Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Caccia al Cybercriminale: 2,5 Milioni di Dollari per Informazioni su Vladimir Kadaria

Caccia al Cybercriminale: 2,5 Milioni di Dollari per Informazioni su Vladimir Kadaria

Redazione RHC : 28 Agosto 2024 11:01

Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato una ricompensa fino a 2,5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto o alla condanna di Vladimir Kadaria, accusato di coinvolgimento nelle attività di un importante gruppo di criminalità informatica.

Kadaria, 38 anni, conosciuto con gli pseudonimi “Stalin”, “Eseb” e “baxus”, è sospettato di aver distribuito l’Angler Exploit Kit. Dall’ottobre 2013 al marzo 2022, Kadaria avrebbe utilizzato la pubblicità online per fornire malware ai computer di milioni di vittime ignare.

Poster del Dipartimento di Stato americano

Al suo apice, l’Angler Exploit Kit (AEK) era uno degli strumenti più popolari tra i criminali informatici per infettare i dispositivi. Secondo la NCA, durante il suo periodo di picco, Angler rappresentava circa il 40% di tutte le infezioni da exploit kit. Il fatturato annuo derivante da attività criminali è stato stimato a 34 milioni di dollari.

Kadaria è stato accusato a giugno di frode finanziaria e crimini informatici. Le campagne pubblicitarie a cui Kadaria ha partecipato sembravano reali, ma spesso reindirizzavano le vittime su siti dannosi. I siti sono stati creati con l’obiettivo di ingannare gli utenti o infettare i dispositivi con malware.

Alcuni annunci incoraggiavano le vittime ad acquistare o scaricare malware, fornire accesso remoto a un dispositivo o divulgare informazioni personali e finanziarie. Kadaria e i suoi soci guadagnavano vendendo l’accesso a dispositivi infetti e informazioni rubate, comprese informazioni bancarie e conti, sui forum sulla criminalità informatica.

All’inizio di agosto, il complice di Kadaria, Maxim Silnikov, è stato arrestato ed estradato negli Stati Uniti. Silnikov ha gestito due programmi pluriennali di criminalità informatica e ha creato il RaaS Reveton, che consentiva ai criminali meno esperti di lanciare attacchi di estorsione a pagamento.

Si ritiene che sia stato Silnikov il responsabile della creazione dell’Angler Exploit Kit. Se giudicati colpevoli, Silnikov, Kadaria e il loro terzo partner Andrei Tarasov potrebbero ricevere pene massime di 27 anni di carcere per associazione a delinquere finalizzata a commettere frodi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...