Redazione RHC : 28 Agosto 2024 11:01
Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato una ricompensa fino a 2,5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto o alla condanna di Vladimir Kadaria, accusato di coinvolgimento nelle attività di un importante gruppo di criminalità informatica.
Kadaria, 38 anni, conosciuto con gli pseudonimi “Stalin”, “Eseb” e “baxus”, è sospettato di aver distribuito l’Angler Exploit Kit. Dall’ottobre 2013 al marzo 2022, Kadaria avrebbe utilizzato la pubblicità online per fornire malware ai computer di milioni di vittime ignare.
Poster del Dipartimento di Stato americano
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al suo apice, l’Angler Exploit Kit (AEK) era uno degli strumenti più popolari tra i criminali informatici per infettare i dispositivi. Secondo la NCA, durante il suo periodo di picco, Angler rappresentava circa il 40% di tutte le infezioni da exploit kit. Il fatturato annuo derivante da attività criminali è stato stimato a 34 milioni di dollari.
Kadaria è stato accusato a giugno di frode finanziaria e crimini informatici. Le campagne pubblicitarie a cui Kadaria ha partecipato sembravano reali, ma spesso reindirizzavano le vittime su siti dannosi. I siti sono stati creati con l’obiettivo di ingannare gli utenti o infettare i dispositivi con malware.
Alcuni annunci incoraggiavano le vittime ad acquistare o scaricare malware, fornire accesso remoto a un dispositivo o divulgare informazioni personali e finanziarie. Kadaria e i suoi soci guadagnavano vendendo l’accesso a dispositivi infetti e informazioni rubate, comprese informazioni bancarie e conti, sui forum sulla criminalità informatica.
All’inizio di agosto, il complice di Kadaria, Maxim Silnikov, è stato arrestato ed estradato negli Stati Uniti. Silnikov ha gestito due programmi pluriennali di criminalità informatica e ha creato il RaaS Reveton, che consentiva ai criminali meno esperti di lanciare attacchi di estorsione a pagamento.
Si ritiene che sia stato Silnikov il responsabile della creazione dell’Angler Exploit Kit. Se giudicati colpevoli, Silnikov, Kadaria e il loro terzo partner Andrei Tarasov potrebbero ricevere pene massime di 27 anni di carcere per associazione a delinquere finalizzata a commettere frodi.
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006