
CNIL sanziona Discord per 800mila euro
Autore: Stefano Gazzella L’autorità di controllo francese ha sanzionato per 800mila euro la società statunitense che gestisce la celebre piattaforma Discord contestando la violazione di
Autore: Stefano Gazzella L’autorità di controllo francese ha sanzionato per 800mila euro la società statunitense che gestisce la celebre piattaforma Discord contestando la violazione di
Secondo Vice, Microsoft, così come il suo partner tecnologico OpenAI, è stata citata in giudizio. È noto che i programmatori di GitHub hanno accusato l’azienda di utilizzare
Autore: Stefano Gazzella L’utilizzo di protocolli di rete non sicuri può costare una sanzione da parte dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali? Stando
Autore: Stefano Gazzella Nella serie di Star Trek, il test della Kobayashi Maru consiste in una simulazione di addestramento per valutare le capacità del cadetto
Mastodon, la piattaforma di social media di microblogging gratuita, open source e decentralizzata, ha superato per la prima volta nella sua storia il milione di
Con un drone e menti brillanti, un gruppo di scienziati belgi dell’Università di Waterloo, guidato dal dottor Ali Abedi, ha creato un elicottero in grado
Autore: Stefano Gazzella L’agorà digitale di Twitter continua a far parlare di sé dopo la sua liberazione a tal punto da impegnare l’Alto Commissario delle
Autore: Stefano Gazzella La notizia dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari ha posto fine alla incertezze riguardanti l’acquisizione,
Di recente, l’organizzazione no profit statunitense Aurora Health ha notificato a più di 3 milioni di pazienti una violazione della privacy dovuta all’uso di Meta
Autore: Stefano Gazzella Purtroppo, è fatto di cronaca che le violazioni di dati personali che colpiscono i Comuni italiani sono molteplici e spesso mal gestite