Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
LECS 320x100 1

Categoria: Innovazione

Come Microsoft Sta Usando Le Honeypot per Intrappolare gli Hacker e Proteggere i Tuoi Dati

Microsoft ha recentemente introdotto una nuova e sofisticata strategia per combattere gli attacchi di phishing, adottando un approccio proattivo che utilizza tecniche ingannevoli per attirare i cybercriminali in ambienti falsificati. Questi “Honeypot Tenants”, repliche altamente realistiche di sistemi legittimi, sono progettati per attrarre gli hacker e permettere a Microsoft di raccogliere informazioni cruciali sulle loro tecniche e modalità operative. L’innovazione degli honeypot di Microsoft ha segnato un significativo passo avanti nella difesa proattiva contro i criminali informatici. Gli honeypot non sono semplici ambienti simulati, ma repliche estremamente realistiche di infrastrutture Azure, complete di account utente autentici e comunicazioni interne verosimili. Questa attenzione

Arriva Jarvis! L’Intelligenza Artificiale Cambierà il nostro Modo di Navigare?

Google prevede di svelare un nuovo progetto AI con nome in codice “Project Jarvis” a dicembre, riporta The Information, citando fonti vicine allo sviluppo. Il sistema, basato su una versione aggiornata del modello Gemini, sarà in grado di eseguire autonomamente varie attività nel browser Chrome: condurre ricerche, effettuare acquisti e prenotare biglietti aerei. Il principio di funzionamento si basa sull’analisi degli screenshot delle pagine web, seguita dalla pressione dei pulsanti e dall’immissione del testo. Secondo le fonti, nella versione attuale, ogni azione richiede pochi secondi. Altri giganti della tecnologia stanno perseguendo sviluppi simili. Microsoft sta creando Copilot Vision per interagire con le pagine web, Apple sta lavorando sull’Intelligence

Cresce il Desiderio di limitare l’Interazione con la Tecnologia. La DeDigitalization si avvicina

Sullo sfondo dei rapidi cambiamenti nel mondo digitale, sempre più persone iniziano a riconsiderare il proprio atteggiamento nei confronti degli smartphone, preferendo telefoni semplici, spesso chiamati “telefoni stupidi”. Anche se il nome sembra sprezzante, questi dispositivi sono tutt’altro che semplici: ci riportano alle origini, svolgendo solo le funzioni di base per le quali i telefoni sono stati originariamente progettati: effettuare chiamate e inviare messaggi. Ne avevamo parlato quattro anni fa con un articolo visionario di Massimiliano Brolli dal titolo “Dedigitalization (ritorno dal digitale)” che abbiamo iniziato a vedere negli ultimi 2 anni. Con il crescente numero di utenti che aspirano a tale

Gli USA Preoccupati del Vantaggio della Cina nelle Tecnologie Quantistiche

Due senatori statunitensi stanno lavorando in modo congiunto per ottenere risposte dal Pentagono sui suoi sforzi per far progredire la rilevazione quantistica, riporta Denfence One, incluse informazioni sui sistemi di temporizzazione della posizione e della navigazione resistenti agli inceppamenti, e sulla capacità dell’esercito statunitense di tenere il passo con la Cina in questo campo. “La Cina sta perseguendo progressi nella scienza dell’informazione quantistica, alcuni dei quali superano gli sforzi degli Stati Uniti in termini di scala e portata“, scrivono le senatrici Maggie Hassan, DN.H., e Marsha Blackburn, R-Tenn., in una lettera del 3 ottobre al Segretario della Difesa Lloyd Austin, ottenuta in esclusiva da Defense

Il DNA Come Un Hard Disk! 215.000 Terabyte Possono Essere Archiviati In Una Sola Molecola

Un gruppo di scienziati ha sviluppato un metodo per registrare informazioni digitali sulle molecole di DNA che è 350 volte più veloce della tecnologia esistente. Lo studio dimostra un nuovo modo di archiviare i dati utilizzando la modifica epigenetica del DNA. Gli esperti sono fiduciosi che questa tecnologia possa aprire la strada alla creazione di sistemi biomolecolari per l’archiviazione reale delle informazioni. Sulla base della ricerca, gli scienziati affermano che una molecola di DNA umano può potenzialmente immagazzinare fino a 215.000 terabyte di informazioni, il che ha da tempo attirato l’attenzione della comunità scientifica sul DNA come promettente vettore di dati digitali. Rimangono due

AI Mortale! Un Ragazzo di 14 anni si Toglie la vita dopo mesi di dialogo con un Chatbot

Character.AI  è stato oggetto di un procedimento legale dopo il suicidio di un adolescente di 14 anni della Florida (USA), la cui madre sostiene che fosse ossessionato da un chatbot sulla piattaforma. Mesi passati ad interagire con un Chatbot Secondo il New York Times, un ragazzo delle medie di Orlando ha passato mesi interagendo con chatbot sull’app Character.AI. Il giovane si è particolarmente affezionato al bot “Dany” (ispirato a Daenerys Targaryen), con cui manteneva conversazioni continue, tanto da isolarsi progressivamente dalla vita reale. Preoccupati dal suo comportamento, i genitori lo hanno portato in terapia, dove è emerso che soffriva di un disturbo d’ansia.

Iran e le Olimpiadi della Tecnologia! il Futuro della Tech Innovation si Svela

In un mondo sempre più interconnesso, l’osservazione delle dinamiche e delle iniziative di altri paesi, anche quelli che consideriamo autoritari come l’Iran, può rivelarsi sorprendentemente istruttiva. Spesso, ci si concentra esclusivamente sulle criticità e sulle tensioni geopolitiche, trascurando il potenziale di apprendimento che si cela dietro le scelte strategiche di nazioni apparentemente lontane dalle nostre. Mentre in Occidente tendiamo a mantenere una certa distanza, le Olimpiadi della Tecnologia in Iran rappresentano un esempio lampante di come, anche in contesti difficili, l’innovazione e la competizione possano prosperare. Analizzare queste iniziative ci offre l’opportunità di raccogliere idee e spunti utili per promuovere il progresso

La Matematica Distrutta dalle GPU! Trovato un Numero Primo di 41 Milioni di Cifre

Il 12 ottobre, il ricercatore Luke Durant di San Jose, in California, ha scoperto il numero primo più grande del mondo, 2 136279841 -1, che è stato trovato come parte del progetto Great Internet Mersenne Prime Search (GIMPS). Il nuovo numero, designato M136279841, ha 41.024.320 cifre. Questo record ha battuto il precedente numero primo più grande conosciuto di 16 milioni di cifre. Il nuovo numero appartiene alla classe dei numeri primi di Mersenne, che sono estremamente rari tra tutti i numeri primi conosciuti. In totale si conoscono solo 52 numeri di questo tipo, ognuno dei quali sta diventando sempre più difficile da trovare. I numeri primi

L’AGI è vicina? No, ma Siamo Fenomeni a Potenziare la Stupidità Umana

La questione di quando le macchine supereranno l’intelligenza umana è dibattuta da decenni. Tuttavia, con lo sviluppo di algoritmi e programmi di apprendimento automatico in grado di superare facilmente il test di Turing, questo problema sta diventando sempre più rilevante. Quanto tempo ci vorrà prima che venga creata l’intelligenza generale artificiale (AGI) e quali rischi potrebbero sorgere nel processo? L’intelligenza artificiale non pensa. E’ solo statistica La moderna intelligenza artificiale (AI) è per lo più costruita attorno a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e le IA basate su testo in realtà non pensano alla loro risposta né fanno ricerche: operano su probabilità e statistiche. Utilizzando

Jensen Huang: L’AGI sta arrivando! Scopriamo le nuove frontiere di Nvidia

Recentemente, Jensen Huang, CEO di Nvidia, è stato ospite del talk show Bg2 Pod, dove ha discusso vari argomenti legati all’intelligenza artificiale (IA), con un focus particolare sull’evoluzione verso l’intelligenza artificiale generale (AGI). Durante la conversazione con i conduttori Brad Gerstner e Clark Tang, Huang ha evidenziato la rapida evoluzione della tecnologia IA e il potenziale degli assistenti AGI, che si prevede diventeranno sempre più sofisticati nel tempo. Huang ha messo in risalto la leadership di Nvidia nel campo dell’informatica, sottolineando i vantaggi competitivi ottenuti attraverso la riduzione dei costi di elaborazione e l’innovazione dell’architettura hardware. Ha descritto il “fossato” di Nvidia

Categorie