Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514

Categoria: Innovazione

L’intelligenza artificiale svilupperà la coscienza? I risultati della ricerca

In un’era di rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (AI) e nell’apprendimento automatico, le discussioni scientifiche stanno andando oltre la fantascienza e sollevando domande che sembrano uscite da romanzi utopici. I ricercatori stanno discutendo sulla possibilità che le macchine sviluppino la coscienza ed esprimono preoccupazioni su questo processo. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati sul Journal of Social Computing. L’attenzione si concentra su come l’intelligenza artificiale che simula le interazioni umane, dalla risoluzione dei problemi alla conversazione, può diventare cosciente. John Levy Martin, uno degli autori dello studio, esprime preoccupazione per il fatto che le macchine, sviluppando la coscienza del linguaggio, possano sperimentare un

Arriva il “fog computing”. L’elaborazione dei dati si sposta tra le nuvole utilizzando Datacenter volanti

I matematici dell’Università Russa dell’Amicizia dei Popoli (RUDN) hanno sviluppato un concetto innovativo per l’Internet delle cose. Hanno proposto l’uso di droni per l’elaborazione dei dati, che eliminerà la necessità dei tradizionali data center cloud.  Questo approccio aiuta ad accelerare la rete. Infatti i dati verranno portati dai droni in prossimità degli utenti diminuendo in modo drastico la latenza e aumentando la velocità di accesso ai dati stessi. Dall’Internet of Things verso il Fog Computing L’essenza dell’Internet of Things è creare una rete che unisca sia i dispositivi personali degli utenti che i comuni elettrodomestici professionali. Oggi il problema principale è trovare la combinazione ottimale

Una Regola Matematica Guida la Distribuzione dei Neuroni nel Cervello Umano. Un altro passo avanti per le IA?

Gli scienziati coinvolti nello Human Brain Project hanno scoperto una regola matematica che determina la distribuzione dei neuroni nel nostro cervello. Questa regola prevede come i neuroni siano distribuiti nelle diverse parti del cervello e potrebbe aiutare gli scienziati a creare modelli accurati di IA. Questo potrebbe essere un passo avanti per comprendere come funziona il cervello e sviluppare nuovi trattamenti per le malattie neurologiche. Nel meraviglioso mondo della statistica, il logaritmo di una variabile casuale continua, spesso segue quella che viene chiamata distribuzione lognormale. Definita dalla media e dalla deviazione standard, viene visualizzata come una curva a campana, ma più ampia di una distribuzione

Il DARPA Rivoluziona le difese anti Drone: Raytheon Ottiene 10 Milioni di Dollari per Creare “Ragnatele Energetiche”!

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta intraprendendo un incredibile passo avanti nella tecnologia anti drone, investendo 10 milioni di dollari attraverso la DARPA per un progetto ambizioso affidato a Raytheon. L’obiettivo? Creare “ragnatele” energetiche in grado di alimentare droni, comprese le armi ad energia diretta, mediante l’uso di potenti laser terrestri. Durante il contratto biennale, Raytheon svilupperà un progetto di un relè aviotrasportato per generare “ragnatele” anti drone, attraverso la raccolta, la trasmissione e il reindirizzamento di fasci di luce in percorsi specifici. Queste innovative strutture permetteranno la trasmissione di energia da fonti terrestri ad alta quota, garantendo il funzionamento

Gli hacker Cinesi di Volt Typhoon minacciano gli Stati Uniti. FBI, NSA e CISA avvertono

L’attività informatica della Cina sta andando oltre lo spionaggio e il furto di dati dell’ultimo decennio verso attacchi diretti alle infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Hanno detto mercoledì ai legislatori i direttori dell’FBI, della NSA e della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency.  Il gruppo di hacker Volt Typhoon sta installando malware sui router di rete e altri dispositivi connessi a Internet. Qualora attivati, potrebbero interrompere i servizi idrici, elettrici e ferroviari, causando probabilmente un caos diffuso o addirittura ferendo e uccidendo gli americani, hanno affermato.  La Russia è nota per gli attacchi informatici che causano danni nel mondo reale. Ad esempio prendendo di mira le

Esper Hand: una mano bionica munita di IA che funziona con l’elettromiografia non invasiva

Anche se molte persone non hanno a che fare con l’intelligenza artificiale, ci sono cose che si stanno facendo con la tecnologia che sono piuttosto interessanti! Una di queste cose è una mano robotica creata da Esper Bionics e si chiama Esper Hand. La mano robotica è dotata di 24 sensori posizionati strategicamente che funzionano con i muscoli del braccio attraverso l’elettromiografia non invasiva. La Mano Esper incorpora anche algoritmi di intelligenza artificiale che apprendono i bisogni di un individuo attraverso la ripetizione. È stato spiegato dall’azienda quanto segue: “La piattaforma Esper è una soluzione basata su cloud che raccoglie costantemente dati

Droni Silent Arrow usa e getta: una nuova era per la consegna nelle zone di guerra o di catastrofi naturali

La società aerospaziale Silent Arrow ha assegnato un contratto alla divisione di innovazione AFWERX dell’Air Force Research Laboratory per sviluppare una versione motorizzata della cellula GD-2000. Sarà in grado di volare per una distanza di 560 km. Silent Arrow si è fatta un nome sviluppando una serie di droni autonomi militari e civili in grado di trasportare fino a 680 kg. Questi droni sono progettati per essere trasportati tramite aerei da trasporto o elicotteri. Vengono lanciati da un aereo, dopo di che “aprono le ali” e volano verso la loro destinazione in zone di catastrofi naturali o di guerra. Sono abbastanza economici da poter essere

Olografia: La Magia della Tridimensionalità Visiva

Spesso la incontriamo all’interno dei film di fantascienza e rimaniamo sorpresi. L’olografia è in effetti una tecnologia affascinante che ci consente di catturare e riprodurre immagini tridimensionali in modo straordinario. Questa forma avanzata di imaging ha affascinato le menti di scienziati, artisti e appassionati di tecnologia sin dalla sua invenzione. In questo articolo, esploreremo cos’è l’olografia, come funziona e le sue applicazioni in vari campi. Cosa è l’Olografia? L’olografia è una tecnica di imaging che consente di creare e riprodurre immagini tridimensionali chiamate “ologrammi“. A differenza delle immagini bidimensionali tradizionali, gli ologrammi catturano la profondità e l’aspetto tridimensionale degli oggetti, dando loro

In Esclusiva: Le aziende italiane impreparate all’era dell’intelligenza artificiale. Cosa fare ora? Il dossier CISCO

Nel panorama imprenditoriale internazionale, contesto dinamico e mutevole, sono di estrema attualità argomenti come: innovazione e intelligenza artificiale. Ma al di là delle parole, come sono realmente posizionate le imprese rispetto questi argomenti? Cosa indicano i dati? Enrico Mercadante, responsabile per l’innovazione di Cisco Italia e a capo del gruppo “Specialists team Cisco” per la regione Sud Europa, ha presentato i risultati di una indagine svolta su 8000 grandi aziende globali del settore privato, tra le quali 200 italiane. Aziende con un numero di dipendenti maggiore o uguale a 500 unità e distribuite su circa 30 diverse nazioni. Obiettivo: fare il punto sull’accelerazione della

Eravamo scarsi di linguaggi di programmazione. I “cetrioli sott’aceto” di Apple Pickle sbarcano nell’arena!

Apple ha introdotto Pkl (pronunciato “Pickle”). Si tratta di un nuovo linguaggio di configurazione aperto e integrabile. Il linguaggio mira a rendere le attività di configurazione complesse e ripetitive molto semplici. E’ stato lanciato il 1 febbraio 2024 nella versione 0.25. Il team Apple ha pubblicato un cosiddetto “tour rapido” del linguaggio sul sito della documentazione Pkl, mostrandone le principali caratteristiche e vantaggi. Pkl utilizza una struttura chiave-valore simile a JSON, a differenza delle istruzioni imperative presenti in molti altri linguaggi di programmazione. Pkl è commercializzato come un linguaggio di configurazione sicuro, facile e divertente da usare. Nonostante siano trascorsi solo pochi giorni dal primo rilascio, il supporto linguistico

Categorie