Redazione RHC : 7 Maggio 2022 07:52
Mercoledì, Cisco Systems ha rilasciato patch di sicurezza per tre vulnerabilità su Enterprise NFV Infrastructure Software (NFVIS).
“Le vulnerabilità CVE-2022-20777, CVE-2022-20779 e CVE-2022-20780 hanno consentito a un utente malintenzionato di infiltrarsi dalla VM guest all’host, iniettare comandi eseguiti a livello di root o trasferire dati di sistema dall’host alla VM “
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le vulnerabilità sono state scoperte e segnalate dagli esperti dell’Orange Group. La società di apparecchiature di rete ha affermato che le vulnerabilità interessano Cisco Enterprise NFVIS solo nella configurazione originale. Sono note le seguenti vulnerabilità:
Cisco ha recentemente corretto la vulnerabilità CVE-2022-20759 (punteggio CVSS: 8,8) nei software Adaptive Security Appliance (ASA) e Firepower Threat Defense (FTD). La vulnerabilità ha consentito a un utente malintenzionato autorizzato remoto senza accesso privilegiato di elevare i privilegi.
Inoltre, la scorsa settimana la società ha emesso un avviso importante esortando gli utenti dei dispositivi Catalyst 2960X/2960XR a eseguire l’aggiornamento a IOS versione 15.2(7)E4 o successiva.
L’aggiornamento è necessario per abilitare nuove funzionalità di sicurezza e prevenire gli hack.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006