
Redazione RHC : 6 Novembre 2025 21:14
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Cisco Secure Firewall Threat Defense (FTD). I bug rilevati dal ricercatore di sicurezza Jahmel Harris sono monitorati con i codici CVE-2025-20333 e CVE-2025-20362.
Mentre lo sfruttamento riuscito di CVE-2025-20333 consente a un aggressore di eseguire codice arbitrario come root utilizzando richieste HTTP contraffatte, attraverso il CVE-2025-20362 si può accedere a un URL limitato senza autenticazione. i prodotti interessati sono:
L’aggiornamento arriva mentre Cisco ha risolto due falle di sicurezza critiche in Unified Contact Center Express (Unified CCX) che potrebbero consentire a un aggressore remoto non autenticato di caricare file arbitrari, aggirare l’autenticazione, eseguire comandi arbitrari ed elevare i privilegi a root.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Questo attacco può causare il ricaricamento inaspettato dei dispositivi non aggiornati, dando luogo a condizioni di negazione del servizio (DoS)”, riporta Cisco allertando le aziende di effettuare le attività di patching quanto prima.
Entrambe le vulnerabilità sono state divulgate alla fine di settembre 2025, ma non prima di essere sfruttate come vulnerabilità zero-day in attacchi che veicolano malware come RayInitiator e LINE VIPER , secondo il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito.
Oltre alle due vulnerabilità, Cisco ha distribuito patch per un bug DoS di gravità elevata (CVE-2025-20343, punteggio CVSS: 8,6) in Identity Services Engine (ISE) che potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di causare il riavvio imprevisto di un dispositivo vulnerabile.
“Questa vulnerabilità è dovuta a un errore logico durante l’elaborazione di una richiesta di accesso RADIUS per un indirizzo MAC che è già un endpoint rifiutato”, si legge nell’avviso di CISCO . “Un aggressore potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando una sequenza specifica di più messaggi di richiesta di accesso RADIUS contraffatti a Cisco ISE.”
Sebbene non vi siano prove che una delle tre falle di sicurezza sia stata sfruttata indiscriminatamente, è essenziale che gli utenti applichino gli aggiornamenti il prima possibile per una protezione ottimale.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...