Redazione RHC : 13 Gennaio 2024 09:08
Gli sviluppatori Cisco hanno rilasciato patch per correggere una vulnerabilità critica in Unity Connection. Al problema è stato assegnato CVE-2024-20272 (punteggio CVSS 7.3). Il bug può essere utilizzato da remoto senza autenticazione per caricare file arbitrari, eseguire comandi e aumentare i privilegi a root.
Unity Connection è una soluzione di messaggistica vocale e di testo virtualizzata per e-mail, browser, Cisco Jabber, telefono IP Cisco Unified, smartphone e tablet.
“La vulnerabilità è dovuta alla mancanza di autenticazione in un’API specifica e alla verifica insufficiente dei dati forniti dall’utente. Un utente malintenzionato può sfruttare questo problema caricando file arbitrari su un sistema vulnerabile”, spiega Cisco. “Uno sfruttamento riuscito potrebbe consentire all’aggressore di archiviare file dannosi sul sistema, eseguire comandi arbitrari a livello di sistema operativo e aumentare i privilegi a root.”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Va sottolineato che gli esperti Cisco non hanno trovato exploit pubblici. Né ci sono segnali che gli hacker li abbiano già utilizzati. Le seguenti versioni di Cisco Unity Connection sono interessate dalla vulnerabilità (la versione 15 non è interessata):
Oltre a correggere CVE-2024-20272, Cisco ha anche rilasciato aggiornamenti per risolvere 11 vulnerabilità in vari prodotti. Tra questi Identity Services Engine, WAP371 Wireless Access Point, ThousandEyes Enterprise Agent e TelePresence Management Suite (TMS).
Si noti che non è possibile prevedere patch per il problema di command injection in WAP371 ( CVE-2024-20287 ). Questo perchè il supporto di questi dispositivi è scaduta nel giugno 2019. I clienti sono invece incoraggiati a passare a Cisco Business 240AC.
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006