
Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 14:04
Le forze dell’ordine tedesche hanno condotto con successo un’operazione per sequestrare i server del mercato della darknet Kingdom Market, noto per la vendita di droga, malware, documenti falsi e altri strumenti per i criminali informatici.
L’infrastruttura del server di Kingdom Market è attualmente in fase di analisi per identificare le persone dietro il sito. Uno dei presunti individui associati a Kingdom Market è stato identificato un cittadino slovacco conosciuto anche con lo pseudonimo di “Vendor“.
All’operazione hanno partecipato anche le forze dell’ordine di Stati Uniti, Svizzera e Moldavia.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Kingdom Market è un marketplace in lingua inglese operativo da marzo 2021. Offriva più di 42.000 prodotti, inclusi circa 3.600 prodotti dalla Germania. La polizia tedesca afferma che il mercato comprendeva “decine di migliaia di conti clienti e diverse centinaia di conti venditore“. Gli operatori del sito hanno accettato come pagamento le criptovalute Bitcoin, Litecoin, Monero e Zcash, ricevendo anche una commissione del 3% per l’elaborazione delle vendite di beni illegali attraverso la piattaforma.
Si tratta della seconda chiusura importante di un sito underground questa settimana dopo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato che l’FBI si era infiltrato con successo nell’infrastruttura del gruppo ransomware ALPHV (BlackCat). L’operazione ha consentito agli agenti di monitorare le attività degli hacker criminali e ottenere le chiavi per decrittografare i dati.
L’incidente è venuto alla luce dopo che i siti di negoziazione e fuga di dati del gruppo sulla rete Tor hanno smesso improvvisamente di funzionare il 7 dicembre. Gli amministratori di ALPHV hanno attribuito il problema a problemi di hosting, ma presto è diventato chiaro che la causa era un’operazione delle forze dell’ordine. L’operazione è stata condotta dalla polizia e dalle agenzie investigative di Stati Uniti, Europol, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Australia, Spagna e Austria.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...