Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come le soluzioni EDR possono essere utilizzate dagli hacker come armi

Redazione RHC : 23 Aprile 2024 09:59

Lo specialista di SafeBreach Shmuel Cohen ha dimostrato che le soluzioni EDR possono essere utilizzate come strumenti di attacco. Durante lo studio, Cohen ha analizzato uno dei sistemi EDR, identificando le vulnerabilità che potrebbero consentire agli hacker di utilizzare tale strumento a scopo dannoso.

I sistemi EDR eseguiti con privilegi elevati sono progettati per proteggere i dispositivi da varie minacce, incluso il malware. Tuttavia, la compromissione di tali sistemi può fornire agli aggressori un accesso persistente e non rilevabile ai dispositivi delle vittime.

Cohen ha scoperto che il comportamento dell’EDR sotto indagine gli consentiva di aggirare la protezione dalla modifica dei file, consentendogli di eseguire software di crittografia ransomware e persino di caricare un driver vulnerabile per impedire la rimozione dell’EDR utilizzando una password di amministratore.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, il ricercatore ha trovato un modo per iniettare codice dannoso in uno dei processi EDR, consentendo al codice di essere eseguito con privilegi elevati e di non essere rilevato. Cohen ha anche sfruttato la capacità di modificare i file Lua e Python, rendendo possibile l’esecuzione di codice dannoso e l’accesso alla macchina con i più alti privilegi di sistema.

Usando un driver vulnerabile, Cohen poteva leggere e scrivere nel kernel del sistema, permettendogli di modificare i controlli della password di controllo di EDR per consentire l’uso di qualsiasi password, o addirittura bloccare la disinstallazione del programma se era disconnesso dal server di controllo.

Lo studio evidenzia che gli attacchi alle soluzioni EDR possono fornire agli aggressori potenti funzionalità che probabilmente non verranno rilevate. Cohen osserva che i prodotti di sicurezza devono proteggere attentamente la logica dei processi di rilevamento, crittografare e firmare digitalmente i file di contenuto per impedirne la manomissione. Dovresti anche aggiungere processi agli elenchi consentiti o negati in base a diversi parametri che un utente malintenzionato non dovrebbe essere in grado di modificare.

Palo Alto Networks ha risposto alla scoperta di Cohen aggiornando i propri meccanismi di sicurezza e consigliando agli utenti di assicurarsi che i loro sistemi fossero aggiornati. Cohen ha condiviso la sua ricerca con il pubblico per aumentare la consapevolezza su tali minacce e rafforzare le misure di sicurezza nelle organizzazioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...