Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Come Rubare Un Modello AI di Google? Attraverso un Trojan AI!

Redazione RHC : 14 Novembre 2024 08:05

Palo Alto Networks ha scoperto una serie di vulnerabilità nella piattaforma Vertex AI di Google che potrebbero consentire agli aggressori di rubare preziosi modelli di machine learning (ML) e large Language Model (LLM) sviluppati internamente dalle aziende. Queste vulnerabilità includono la possibilità di escalation di privilegi ed esfiltrazione di dati attraverso modelli infetti.

La prima vulnerabilità riguardava l’escalation dei privilegi tramite processi personalizzati nelle pipeline Vertex AI. Utilizzando questi lavori, i ricercatori sono stati in grado di accedere a dati a cui non avrebbero dovuto avere accesso, inclusi l’archiviazione nel cloud e le tabelle BigQuery. Gli aggressori potrebbero trarne vantaggio per scaricare dati e modelli sensibili.

La seconda vulnerabilità si è rivelata ancora più pericolosa. I ricercatori hanno dimostrato che quando un modello infetto viene caricato da un archivio pubblico sulla piattaforma Vertex AI, può accedere a tutti gli altri modelli già distribuiti nell’ambiente. Ciò consente agli aggressori di copiare e scaricare modelli e livelli LLM personalizzati, che possono contenere informazioni univoche e sensibili.

Un diagramma che illustra le due vulnerabilità. (Fonte PaloAlto)

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Durante lo studio, gli esperti hanno creato il proprio modello infetto e lo hanno distribuito nell’ambiente di test Vertex AI. Sono quindi riusciti ad accedere all’account di servizio della piattaforma e a rubare altri modelli, inclusi i file dell’adattatore utilizzati per configurare LLM. Questi file sono elementi chiave contenenti pesi che possono modificare in modo significativo il comportamento del modello sottostante.

Lo studio ha rilevato che l’implementazione anche di un solo modello senza test approfonditi può portare alla fuga di proprietà intellettuale e dati aziendali. Per evitare tali minacce, i ricercatori raccomandano di isolare gli ambienti di test e di produzione e di controllare rigorosamente l’accesso all’implementazione di nuovi modelli.

Google ha risposto rapidamente alle vulnerabilità scoperte dai ricercatori, rilasciando aggiornamenti e implementando correzioni che hanno eliminato potenziali percorsi di attacco. Ora la piattaforma Vertex AI è diventata molto più sicura, riducendo al minimo i rischi di accesso non autorizzato e perdita di dati.

Qualsiasi modello di intelligenza artificiale vulnerabile può diventare un cavallo di Troia, consentendo l’accesso all’intera infrastruttura aziendale. In un’era in cui i dati sono la nostra arma più potente, anche un solo momento mancato in termini di sicurezza può costare milioni di dollari. Solo un controllo rigoroso e una verifica costante di ogni fase di implementazione possono proteggere le risorse intellettuali dalla fuga di informazioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...