Redazione RHC : 14 Novembre 2024 08:05
Palo Alto Networks ha scoperto una serie di vulnerabilità nella piattaforma Vertex AI di Google che potrebbero consentire agli aggressori di rubare preziosi modelli di machine learning (ML) e large Language Model (LLM) sviluppati internamente dalle aziende. Queste vulnerabilità includono la possibilità di escalation di privilegi ed esfiltrazione di dati attraverso modelli infetti.
La prima vulnerabilità riguardava l’escalation dei privilegi tramite processi personalizzati nelle pipeline Vertex AI. Utilizzando questi lavori, i ricercatori sono stati in grado di accedere a dati a cui non avrebbero dovuto avere accesso, inclusi l’archiviazione nel cloud e le tabelle BigQuery. Gli aggressori potrebbero trarne vantaggio per scaricare dati e modelli sensibili.
La seconda vulnerabilità si è rivelata ancora più pericolosa. I ricercatori hanno dimostrato che quando un modello infetto viene caricato da un archivio pubblico sulla piattaforma Vertex AI, può accedere a tutti gli altri modelli già distribuiti nell’ambiente. Ciò consente agli aggressori di copiare e scaricare modelli e livelli LLM personalizzati, che possono contenere informazioni univoche e sensibili.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Durante lo studio, gli esperti hanno creato il proprio modello infetto e lo hanno distribuito nell’ambiente di test Vertex AI. Sono quindi riusciti ad accedere all’account di servizio della piattaforma e a rubare altri modelli, inclusi i file dell’adattatore utilizzati per configurare LLM. Questi file sono elementi chiave contenenti pesi che possono modificare in modo significativo il comportamento del modello sottostante.
Lo studio ha rilevato che l’implementazione anche di un solo modello senza test approfonditi può portare alla fuga di proprietà intellettuale e dati aziendali. Per evitare tali minacce, i ricercatori raccomandano di isolare gli ambienti di test e di produzione e di controllare rigorosamente l’accesso all’implementazione di nuovi modelli.
Google ha risposto rapidamente alle vulnerabilità scoperte dai ricercatori, rilasciando aggiornamenti e implementando correzioni che hanno eliminato potenziali percorsi di attacco. Ora la piattaforma Vertex AI è diventata molto più sicura, riducendo al minimo i rischi di accesso non autorizzato e perdita di dati.
Qualsiasi modello di intelligenza artificiale vulnerabile può diventare un cavallo di Troia, consentendo l’accesso all’intera infrastruttura aziendale. In un’era in cui i dati sono la nostra arma più potente, anche un solo momento mancato in termini di sicurezza può costare milioni di dollari. Solo un controllo rigoroso e una verifica costante di ogni fase di implementazione possono proteggere le risorse intellettuali dalla fuga di informazioni.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...