Redazione RHC : 10 Giugno 2020 20:52
I ricercatori di cybersecurity hanno scoperto oggi una nuova vulnerabilità critica che influenza il protocollo Server Message Block (#SMB) che potrebbe consentire agli aggressori per carpire la memoria del #kernel da remoto e, se combinato con un bug “wormable” precedentemente rivelato, il difetto può essere sfruttato per ottenere attacchi di esecuzione di codice in modalità remota.
Soprannominato “SMBleed” (CVE-2020-1206) dalla società di sicurezza informatica #ZecOps, il difetto risiede nella funzione di decompressione di SMB – la stessa funzione di SMBGhost o bug EternalDarkness (CVE-2020-0796), che è venuto alla luce tre mesi fa, potenzialmente consente attacchi attraverso #malware che possono propagarsi in rete.
La vulnerabilità appena scoperta ha ripercussioni sulle versioni di #Windows 10 1903 e 1909, per le quali Microsoft ha rilasciato la patch di sicurezza come parte degli aggiornamenti mensile del Patch Tuesday di giugno.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
#redhotcyber #cybersecurity #smb #SMBleed
https://thehackernews.com/2020/06/SMBleed-smb-vulnerability.html
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006