Redazione RHC : 30 Novembre 2023 16:05
Il Pentagono ha pubblicato una nuova strategia sottolineando la necessità di creare una speciale “forza informativa” per difendersi dai tentativi di influenzare l’opinione pubblica. Ciò è avvenuto in risposta alla crescente diffusione di informazioni false e ai tentativi della Cina di influenzare gli affari internazionali.
Secondo la Strategia operativa per l’ambiente informativo del 2023, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti deve sviluppare un processo per il rapido dispiegamento di squadre di forza informatica, comprese le squadre di riserva. Sono previsti piani per attrarre esperti militari e civili, migliorare il reclutamento, e svolgere formazione e sviluppo della carriera.
Questo documento vincolante per il Congresso è stato pubblicato il 17 novembre, diversi mesi dopo la sua circolazione interna. La guerra dell’informazione coinvolge operazioni sia pubbliche che offline e informatiche, combinando consapevolezza dei dati e manipolazione per ottenere un vantaggio.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin, nella prefazione alla strategia, ha osservato: “Non ci sono dubbi: i nostri concorrenti e nemici operano attivamente nell’ambiente dell’informazione, cercando di neutralizzare i nostri vantaggi strategici”.
L’intelligenza artificiale in grado di imitare l’interazione umana può essere utilizzata per spam, phishing e spoofing, mentre l’automazione facilita la diffusione di messaggi fuorvianti sui social media. I funzionari statunitensi hanno ripetutamente messo in guardia da queste minacce, esempi delle quali sono stati visti durante la guerra di Israele a Gaza.
Il tenente generale dell’aeronautica Kevin Kennedy, comandante della 16a Air Force, che si concentra sulla guerra dell’informazione, ha affermato in un evento di questo mese che la guerra dell’informazione gioca un ruolo chiave nella competizione internazionale e modella le successive operazioni militari.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006