
Redazione RHC : 6 Gennaio 2021 08:31
Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST per salvaguardare la crittografia nell’era del quantum computing.
Sebbene le macchine quantistiche siano ancora lontane dall’essere in grado di rompere la #crittografia moderna, il #NIST ha lanciato un concorso nel 2016 per sviluppare nuovi #standard per la crittografia che saranno a prova di quantum computing.
La gara terminerà nel 2022, ma la scorsa settimana i candidati sono sono stati ristretti da 69 a soli 15 e quasi tutti avevano un approccio comune: la crittografia basata su reticolo, dove anche la #NSA di recente ha espresso la sua fiducia.
La crittografia a chiave pubblica utilizza la #matematica per codificare i #dati, sbloccandoli per coloro che hanno la chiave. La crittografia basata su reticoli utilizza invece enormi griglie con miliardi di singoli punti su migliaia di dimensioni dove rompere il #codice significa passare da un punto specifico a un altro, il che è essenzialmente impossibile se non si conosce il percorso.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #quantumcomputing
https://www-technologyreview-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.technologyreview.com/2020/08/03/1005891/search-for-quantum-proof-encryption-computing-nist/amp/
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...