Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320x100 Itcentric
Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST.

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST.

Redazione RHC : 6 Gennaio 2021 08:31

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST per salvaguardare la crittografia nell’era del quantum computing.

Sebbene le macchine quantistiche siano ancora lontane dall’essere in grado di rompere la #crittografia moderna, il #NIST ha lanciato un concorso nel 2016 per sviluppare nuovi #standard per la crittografia che saranno a prova di quantum computing.

La gara terminerà nel 2022, ma la scorsa settimana i candidati sono sono stati ristretti da 69 a soli 15 e quasi tutti avevano un approccio comune: la crittografia basata su reticolo, dove anche la #NSA di recente ha espresso la sua fiducia.

La crittografia a chiave pubblica utilizza la #matematica per codificare i #dati, sbloccandoli per coloro che hanno la chiave. La crittografia basata su reticoli utilizza invece enormi griglie con miliardi di singoli punti su migliaia di dimensioni dove rompere il #codice significa passare da un punto specifico a un altro, il che è essenzialmente impossibile se non si conosce il percorso.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #quantumcomputing

https://www-technologyreview-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.technologyreview.com/2020/08/03/1005891/search-for-quantum-proof-encryption-computing-nist/amp/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...