Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
CrowdStrike: la Sicurezza Informatica entra nell’era degli agenti AI

CrowdStrike: la Sicurezza Informatica entra nell’era degli agenti AI

Marcello Filacchioni : 24 Settembre 2025 18:00

Al Fal.Con 2025, la conferenza annuale che raduna migliaia di esperti di cybersecurity da tutto il mondo, CrowdStrike ha messo in chiaro un concetto: la difesa informatica sta entrando in una nuova era, quella degli “agenti AI”.

Dall’endpoint all’agente: l’evoluzione della difesa digitale

Per anni CrowdStrike ha guidato il settore con la protezione degli endpoint e il modello di Endpoint Detection and Response. Oggi lo stesso approccio viene traslato sull’intelligenza artificiale. Con l’acquisizione della startup Pangea, l’azienda vuole blindare ogni aspetto dell’AI aziendale: dai modelli agli agenti virtuali, fino alle semplici conversazioni con un chatbot.

Nasce così il concetto di AI Detection and Response (AIDR), una sorta di “antivirus del futuro” capace di intercettare attacchi sofisticati come i prompt injection e di prevenire abusi o utilizzi rischiosi dei sistemi generativi.

Il SOC “agentico”: quando gli analisti non sono più da soli


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il CEO George Kurtz ha parlato di un vero cambio di paradigma per i Security Operations Center. Oggi gli attacchi non si misurano più in giorni o ore, ma in secondi. Per questo CrowdStrike propone il SOC agentico: non più una squadra di analisti sommersi dagli alert, ma un ambiente dove agenti digitali intelligenti lavorano al fianco delle persone, analizzano anomalie, prendono decisioni e agiscono in autonomia.

Protagonista di questa rivoluzione per Crowdstrike è Charlotte AI, il sistema che orchestra gli agenti e ne coordina le azioni. Non solo: grazie a Agent Works, ogni azienda potrà creare i propri agenti personalizzati con un’interfaccia no-code, come se stesse “assumendo” nuovi colleghi digitali specializzati in sicurezza.

Enterprise Graph: il gemello digitale dell’impresa

Il CTO Elia Zaitsev ha poi presentato l’Enterprise Graph, un modello che ricostruisce in tempo reale l’intera infrastruttura aziendale – utenti, asset, identità e dati – offrendo una visione unificata e interrogabile in linguaggio naturale. Un approccio che permette di passare in pochi istanti dall’individuazione di una vulnerabilità alla generazione automatica di un piano di remediation, riducendo drasticamente i tempi di risposta.

Al Fal.Con è stato presentato anche l’Adversary Strategy Program, con cui CrowdStrike replica e anticipa le mosse degli hacker per rendere la piattaforma sempre più resiliente. Da qui nascono soluzioni come Apex, un modello AI in grado di smascherare l’uso malevolo di processi legittimi, e nuove tecniche per contrastare ransomware e l’abuso di strumenti di gestione remota.

La sfida del futuro

In un mondo in cui “i prompt sono i nuovi malware”, come è stato detto sul palco, CrowdStrike punta a trasformare la paura dell’AI in un’opportunità: se i criminali informatici sfruttano i modelli generativi per accelerare i loro attacchi, le aziende possono rispondere con agenti AI che lavorano senza sosta, 24 ore su 24, al fianco dei team di sicurezza.

La promessa è chiara: con Falcon, Pangea e l’ecosistema di agenti intelligenti, CrowdStrike vuole fare con l’AI ciò che anni fa fece con gli endpoint: alzare l’asticella e ridefinire, ancora una volta, cosa significa “fermare le violazioni”.

Immagine del sitoMarcello Filacchioni
ICT CISO e Cyber Security Manager con oltre vent’anni di esperienza tra settore pubblico e privato, ha guidato progetti di sicurezza informatica per realtà di primo piano. Specializzato in risk management, governance e trasformazione digitale, ha collaborato con vendor internazionali e startup innovative, contribuendo all’introduzione di soluzioni di cybersecurity avanzate. Possiede numerose certificazioni (CISM, CRISC, CISA, PMP, ITIL, CEH, Cisco, Microsoft, VMware) e svolge attività di docenza pro bono in ambito Cyber Security, unendo passione per l’innovazione tecnologica e impegno nella diffusione della cultura della sicurezza digitale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...