Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cultura hacker: “The hacker manifesto”.

Redazione RHC : 21 Novembre 2021 07:50

Era una giornata fredda dell’8 gennaio 1986 quando The Mentor scrisse il breve saggio dal titolo “the hacker manifesto”.

Si tratta di un altro pezzo fondamentale della cultura hacker, preso in prestito da tutti gli hacker, vecchi e nuovi e che rappresenta una descrizione scritta della filosofia hacker che la raffigura sia dal punto di vista ideologico, psicologico che sociale.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Loyd Blankenship, è un nome che a molti non dirà nulla.

Si tratta di un hacker americano, nato nel 1965, noto a tutti come “the mentor” che militava all’interno della seconda generazione del gruppo hacker “legion of doom” intorno alla metà degli anni 80.

Proprio in quel periodo, grazie anche alla connettività più alla portata di tutti e i modem divenuti più di consumo rispetto agli accoppiatori acustici degli anni 70, presero forma moltissimi gruppi di hacker che hanno cambiato di fatto il modo di vedere l’informatica di oggi.

Infatti oltre che a the legion of doom, prese forma cult of the dead cow, il gruppo che scrisse la “dichiarazione di hacktivismo“, i 414s, gli hacker telefonici, oppure gli europei di Chaos Computer Club, per citarne alcuni.

Il saggio venne scritto dopo l’arresto di Blankenship, a seguito di una manomissione di un database di una banca.

Ricordo ancora quando attraverso fidonet lo lessi per la prima volta. La cosa che mi rimase da subito impressa era il concetto nascosto di percorso… l’esplorazione, la curiosità e l’eccitazione di scoprire sempre cose nuove e la noia dovuta alla mancanza di stimoli.

Ma leggiamo assieme alcuni passi…

“Io sono un hacker, entra nel mio mondo…Il mio è un mondo che comincia con la scuola… Sono più intelligente della maggior parte degli altri ragazzi, queste sciocchezze che ci insegnano mi annoiano…Dannato ragazzino. Non si impegna. Sono tutti uguali” .. “

riferito ovviamente all’insegnante.


“Sono alle medie o al liceo. Ho sentito i professori spiegare per la quindicesima volta come ridurre una frazione. L’ho capito. “No, Ms (Miz). Smith, non ho scritto il procedimento. L’ho fatto nella mia testa…”

Dannato ragazzino. Probabilmente lo ha copiato. Sono tutti uguali”

“Ho fatto una scoperta oggi. Ho trovato un computer. Aspetta un secondo, questo è proprio figo. Fa quello che voglio che faccia. Se fa un errore, è perché io ho sbagliato. Non perché non gli piaccio…”

E poi il gran finale

“ci hanno imboccato omogenizzati a scuola quando bramavamo le bistecche… i pezzetti di carne che avete lasciato passare erano pre-masticati e insapori”“Questo è il nostro mondo adesso… il mondo dell’elettrone e dello switch,la bellezza della banda. Noi usiamo un servizio che esiste già senza pagare per qualcosa che sarebbe schifosamente economico se non fosse gestito da avidi ingordi, e ci chiamate criminali. Noi esploriamo… e ci chiamate criminali. Noi cerchiamo la conoscenza… e ci chiamate criminali. Noi esistiamo senza colore della pelle, senza nazionalità, senza pregiudizi religiosi… e ci chiamate criminali. Voi costruite bombe atomiche, voi provocate guerre, voi uccidete,ingannate e mentite e cercate di farci credere che è per il nostro bene… eppure siamo noi i criminali.Sì, sono un criminale. Il mio crimine è la curiosità. Il mio crimine è giudicare le persone per quello che dicono e pensano, non per il loro aspetto.Il mio crimine è stato surclassarvi, qualcosa per cui non mi perdonerete mai. Io sono un hacker, e questo è il mio manifesto. Potrete anche fermare me, ma non potete fermarci tutti… dopotutto, siamo tutti uguali”

Di seguito viene riportato il testo completo scritto da Loyd Blankenship.

==Phrack Inc.==Volume One, Issue 7, Phile 3 of 10=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-The following was written shortly after my arrest…\/\The Conscience of a Hacker/\/by+++The Mentor+++Written on January 8, 1986=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-Another one got caught today, it’s all over the papers. “TeenagerArrested in Computer Crime Scandal”, “Hacker Arrested after Bank Tampering”…Damn kids. They’re all alike.But did you, in your three-piece psychology and 1950’s technobrain, ever take a look behind the eyes of the hacker? Did you ever wonder what made him tick, what forces shaped him, what may have molded him?I am a hacker, enter my world…Mine is a world that begins with school… I’m smarter than most of the other kids, this crap they teach us bores me… Damn underachiever. They’re all alike.I’m in junior high or high school. I’ve listened to teachers explainfor the fifteenth time how to reduce a fraction. I understand it. “No, Ms.Smith, I didn’t show my work. I did it in my head…”Damn kid. Probably copied it. They’re all alike.I made a discovery today. I found a computer. Wait a second, this iscool. It does what I want it to. If it makes a mistake, it’s because Iscrewed it up. Not because it doesn’t like me…Or feels threatened by me…Or thinks I’m a smart ass…Or doesn’t like teaching and shouldn’t be here… Damn kid. All he does is play games. They’re all alike.And then it happened… a door opened to a world… rushing throughthe phone line like heroin through an addict’s veins, an electronic pulse is sent out, a refuge from the day-to-day incompetencies is sought… a board is found.”This is it… this is where I belong…”I know everyone here… even if I’ve never met them, never talked tothem, may never hear from them again… I know you all…Damn kid. Tying up the phone line again. They’re all alike…You bet your ass we’re all alike… we’ve been spoon-fed baby food atschool when we hungered for steak… the bits of meat that you did let slip through were pre-chewed and tasteless. We’ve been dominated by sadists, or ignored by the apathetic. The few that had something to teach found us will-ing pupils, but those few are like drops of water in the desert.This is our world now… the world of the electron and the switch, thebeauty of the baud. We make use of a service already existing without paying for what could be dirt-cheap if it wasn’t run by profiteering gluttons, and you call us criminals. We explore… and you call us criminals. We seek after knowledge… and you call us criminals. We exist without skin color, without nationality, without religious bias… and you call us criminals.You build atomic bombs, you wage wars, you murder, cheat, and lie to usand try to make us believe it’s for our own good, yet we’re the criminals.Yes, I am a criminal. My crime is that of curiosity. My crime isthat of judging people by what they say and think, not what they look like.My crime is that of outsmarting you, something that you will never forgive me for.I am a hacker, and this is my manifesto. You may stop this individual,but you can’t stop us all… after all, we’re all alike. +++The Mentor+++


The hacker manifesto, a parte trovarlo su moltissimi siti web, ha avuto diverse citazioni nel mondo del cinema come nel film “hackers” del 1995 e nel film “tre sociali network”, esposto come manifesto nel dormitorio di Zuckerberg.

Perché l’hacking è un percorso e non una destinazione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...