Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cyber Dome: Lo Scudo Digitale di Israele – Una Rivoluzione nella Sicurezza Informatica?

Redazione RHC : 22 Ottobre 2023 09:30

Nel luglio 2023, i giornalisti di The Week hanno avuto l’opportunità unica di visitare il Cyber ​​​​Dome progettato da Israele. Questo progetto è stato sviluppato come l’equivalente digitale di Iron Dome per la sicurezza informatica.

L’obiettivo principale di Cyber ​​Dome è proteggere l’infrastruttura chiave di Israele da potenziali attacchi informatici da parte di stati ostili e altre minacce online. La struttura si trova a 90 minuti da Tel Aviv. Per garantire un elevato livello di sicurezza, Cyber ​​Dome utilizza una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, nonché un team di specialisti dell’intelligence.

Grazie alla politica di servizio nazionale di Israele e al costante rinnovamento della forza lavoro, iniziative come Cyber ​​Dome porteranno, secondo gli esperti, alla creazione di un fiorente ecosistema di sicurezza informatica in Israele nei prossimi anni. 


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Quindi ogni tre anni, una nuova generazione entra nel campo della difesa informatica dopo aver completato l’addestramento militare”, ha spiegato Tidhar. “E gli ufficiali in pensione dalle forze di difesa si stanno unendo all’industria informatica privata”, ha aggiunto.

Il “segreto” del successo di Cyber ​​Dome risiede nelle piattaforme di intelligenza artificiale sviluppate da IDF. Le agenzie di intelligence utilizzano piattaforme come ChatGPT per analizzare grandi quantità di informazioni e identificare minacce significative. L’IDF utilizza queste piattaforme per costruire il proprio scudo difensivo e migliorare le proprie capacità di attacco durante la guerra.

Il complesso di Be’er Sheva utilizza programmi di intelligenza artificiale che sono utilizzati da quasi 14.000 soldati in uniforme per combattere i nemici di Iran, Hamas, Hezbollah e altri attori di minacce statali e non statali. “Coloro che effettuano attacchi informatici contro i cittadini israeliani devono conoscere il prezzo che dovranno pagare”, ha affermato Portnoy.

Tale tecnologia è necessaria per Israele, poiché il Paese è costantemente sotto attacco da parte di agenti ostili. Questa minaccia non ha fatto altro che intensificarsi a causa del conflitto militare nella Striscia di Gaza.

Il personale del sito comprende professionisti dell’Unità di intelligence 8200, J6 e della Direzione della difesa informatica all’interno delle Forze di difesa israeliane (IDF), delle unità informatiche dell’agenzia di intelligence Mossad e dell’agenzia di intelligence interna Shin Bet, nonché del Ministero della Difesa.

Questo progetto sarà un elemento chiave nella difesa di Israele contro le minacce informatiche, fornendo una protezione affidabile in un panorama digitale in continua evoluzione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...