Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cyber minaccia nascosta: Gli Hacker raggirano i sistemi di difesa con la nuova tecnica della Concatenazione ZIP!

Luca Galuppi : 19 Novembre 2024 14:46

Gli hacker hanno trovato un nuovo metodo ingegnoso per bypassare le difese di sicurezza: l’uso della concatenazione dei file ZIP. Questo trucco avanzato consente di mascherare i payload malevoli all’interno di archivi compressi, rendendoli invisibili ai software di sicurezza.

Concatenazione ZIP: un inganno ben studiato

La tecnica sfrutta il modo in cui diversi software di estrazione gestiscono i file ZIP concatenati. Un team di ricerca di Perception Point ha scoperto questo stratagemma analizzando un attacco di phishing che sfruttava una falsa notifica di spedizione per trarre in inganno le vittime. Nel caso analizzato, l’archivio ZIP celava un trojan, utilizzando il linguaggio di scripting AutoIt per eseguire azioni malevole in automatico.

Malware nascosto in ZIP “corrotti”

Ma come si articola l’attacco? Per prima cosa, i cybercriminali creano due o più file ZIP separati: uno contiene il payload malevolo, mentre gli altri sono innocui. Successivamente, questi file vengono concatenati, cioè uniti in un unico archivio con una semplice aggiunta di dati binari. Così facendo, il file finale appare come un singolo ZIP, ma in realtà è una combinazione di strutture ZIP multiple.

Sfruttamento delle vulnerabilità delle app ZIP

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il successo di questo attacco dipende da come i software di estrazione gestiscono i file ZIP concatenati:

  • 7Zip: legge solo il primo archivio, che potrebbe sembrare innocuo, e segnala eventuali dati aggiuntivi, che però gli utenti spesso ignorano.
  • WinRAR: riconosce entrambi gli archivi e mostra tutti i file, rivelando quindi anche quelli malevoli.
  • Esplora File di Windows: può fallire nell’apertura del file concatenato o, se rinominato in formato .RAR, mostra solo il secondo archivio, nascondendo il contenuto pericoloso.

Gli hacker modulano l’attacco proprio in base al comportamento delle diverse app, scegliendo se nascondere il malware nel primo o nel secondo file ZIP concatenato per passare inosservati.

Difendersi contro i file ZIP concatenati

Gli esperti di sicurezza consigliano alcune misure per contrastare questi attacchi:

  1. Usare soluzioni di sicurezza avanzate con supporto per l’analisi ricorsiva, in grado di esaminare i file ZIP concatenati.
  2. Trattare con sospetto qualsiasi email con allegati ZIP o archivi compressi, specialmente se arrivano da mittenti sconosciuti o sospetti.
  3. Implementare filtri rigorosi per bloccare le estensioni di file legate agli archivi compressi in ambienti critici.

Conclusioni

Questo attacco dimostra ancora una volta la creatività e la perseveranza dei cybercriminali, pronti a sfruttare ogni vulnerabilità o comportamento ambiguo dei sistemi di gestione file. La concatenazione dei file ZIP è solo l’ultima trovata per sfuggire ai controlli di sicurezza, rendendo più evidente l’importanza di adottare misure difensive robuste, aggiornate e capaci di andare oltre le apparenze.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...