Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Da White Hacker a Criminale Informatico il passo è breve. Il report del CIISec

Redazione RHC : 11 Marzo 2024 13:46

L’ambiente della sicurezza informatica sta affrontando una crisi crescente, poiché sempre più specialisti del settore prendono la strada del crimine informatico. Questo fenomeno è alimentato dalla mancanza di riconoscimento e protezione delle aziende nei confronti dei loro talenti più preziosi e dalla difficoltà nel proteggersi da coloro che comprendono meglio le loro vulnerabilità.

La ricerca condotta dall’Institute of Information Security (CIISec) ha rivelato che i licenziamenti e il consolidamento nel settore informatico sta mettendo sempre più pressione sui lavoratori rimanenti. Nel frattempo, la crescita salariale stagnante rende il lavoro freelance nel mondo del cybercrime un’opzione allettante per molti.

Il rapporto del CIISec ha svelato una serie di annunci pubblicitari sulla darknet, evidenziando l’offerta di servizi informatici di natura criminale. Questi includono lo sviluppo di malware, phishing e altri strumenti di hacking, offerti da professionisti altamente qualificati a prezzi sorprendentemente accessibili.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Devin Ertel, CISO di Menlo Security, ha espresso profonda preoccupazione per la tendenza crescente dei professionisti qualificati verso il crimine informatico. Questo fenomeno sottolinea la necessità urgente di creare nuove opportunità di lavoro e programmi di formazione continua nel settore.

    Secondo Gartner, entro il 2025 il 25% dei dirigenti della sicurezza informatica potrebbe abbandonare il proprio ruolo a causa dello stress. Tuttavia, nonostante i licenziamenti di massa, ci sono ancora centinaia di migliaia di posti di lavoro disponibili nel settore della sicurezza informatica, specialmente negli Stati Uniti.

    Hal Pomorantz, esperto di sicurezza informatica, ha sollevato il timore che il calo del morale possa portare a un aumento degli attacchi interni alle aziende. Pertanto, è fondamentale per le aziende identificare i candidati giusti e offrire loro percorsi di carriera chiari, sviluppo professionale e condizioni di lavoro flessibili.

    Infine, Sunil Muralidhar di ColorTokens sottolinea l’importanza di prestare attenzione alla salute mentale e allo stress dei team di sicurezza informatica, che devono affrontare un carico di lavoro sproporzionato con risorse limitate. È necessario che i leader del settore adottino politiche che favoriscano il benessere mentale dei loro dipendenti, garantendo un ambiente lavorativo sano e produttivo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...