Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Dark web: mercati che chiudono e mercati che nascono. Nasce STYX, fiorente hub del cybercrime

Redazione RHC : 8 Aprile 2023 08:59

Un nuovo mercato del dark web chiamato STYX è stato lanciato all’inizio di quest’anno e sembra essere sulla buona strada per diventare un fiorente hub per l’acquisto e la vendita di servizi illegali o dati rubati.

Tra i servizi forniti vi sono riciclaggio di denaro, furto di identità, DDoS (Distributed Denial-of-Service), aggiramento dell’autenticazione a due fattori (2FA), ID falsi o rubati e altri dati personali, noleggio di malware, utilizzo di servizi di prelievo, e-mail e inondazioni telefoniche, ricerca di identità e molto altro.

Panoramica di STYX con categorie di servizi a sinistra (Resecurity)

Il mercato ha aperto i battenti ufficialmente il 19 gennaio e utilizza un sistema di deposito a garanzia integrato per mediare le transazioni tra acquirenti e venditori.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tuttavia, gli analisti della società di intelligence sulle minacce Resecurity hanno notato menzioni di STYX nel dark web dall’inizio del 2022, quando i fondatori stavano ancora costruendo il modulo di deposito a garanzia.

STYX supporta pagamenti con più criptovalute e presenta una sezione speciale riservata ai venditori fidati che elenca i venditori controllati, probabilmente nel tentativo di aumentare la fiducia nella piattaforma.

Il mercato punta ai canali di Telegram in cui i robot interagiscono con gli acquirenti e forniscono campioni dei prodotti venduti. Di seguito sono riportati esempi di un venditore che offre documenti d’identità falsi, che ha creato documenti a nome del presidente degli Stati Uniti Joe Biden e dell’ex calciatore professionista David Beckham.

Esempi di documenti d’identità falsi mostrati su Telegram (Resecurity)

I ricercatori di Resecurity hanno compilato un rapporto che presenta alcuni casi degni di nota che hanno scoperto durante l’esplorazione di STYX, con l’obiettivo di evidenziare i rischi derivanti dal funzionamento di queste piattaforme illecite e scoprire l’effettiva dimensione del crimine informatico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...