Redazione RHC : 21 Marzo 2022 17:29
Nell’ultimo mese, il volto del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è diventato noto come mai prima d’ora, e questo ha il suo lato negativo. I molti video in circolazione, consentono agli aggressori di creare deepfake, attribuendogli parole che non ha mai detto
Ad esempio, la scorsa settimana ha iniziato a circolare sul Web un video deepfake, in cui Zelensky avrebbe invitato l’esercito ucraino a deporre le armi e ad arrendersi. Lo stesso presidente ucraino l’ha definita una “provocazione infantile”.
Sebbene il video non sia particolarmente convincente, gli esperti temono che una tecnologia deepfake più avanzata possa causare un vero caos in futuro.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Potremmo incontrare altri deepfake più impressionanti e complessi, che sono molto difficili da distinguere da quelli reali”
ha detto ai giornalisti della Canadian Broadcasting Corporation Abby McDonald, specialista del Canadian Institute of International Affairs in Security and Defense Policies (CBC).
Le tecnologie Deepfake non sono apparse ieri e sono già note agli utenti. Come ha spiegato McDonald, vanno da quelli economici di bassa qualità creati con software più primitivi a deepfake complessi che utilizzano intelligenza artificiale e tecnologie innovative e sono altamente realistici.
I deepfake sono venuti alla ribalta ultimamente, quindi ci si può aspettare di tutto in questo periodo.
“Era assolutamente prevedibile. Non so se stato creato dal governo o su suo ordine, o solo da qualcuno su Internet per ingannare le persone”
ha affermato Alyssa Demus, analista senior dell’organizzazione scientifica.
Tuttavia, non solo il presidente ucraino è ora oggetto di deepfake. Lo stesso si può dire di Vladimir Putin. Così, recentemente è circolato sui social un video in cui il presidente russo avrebbe annunciato una tregua.
“Penso che la domanda principale sia questa: ce ne saranno di più e più convincenti nel prossimo futuro? Questo è ciò che è veramente spaventoso. Il fatto è che abbiamo già visto deepfake e finora è stato abbastanza facile sfatarli, abbastanza facile mostrare da dove provenissero. Ma penso che presto la situazione cambierà”
ha affermato il professore della New York University Eliot Borenstein.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006