Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
UtiliaCS 320x100
Deepfake di guerra. Ce ne saranno di più convincenti in futuro?

Deepfake di guerra. Ce ne saranno di più convincenti in futuro?

Redazione RHC : 21 Marzo 2022 17:29

Nell’ultimo mese, il volto del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è diventato noto come mai prima d’ora, e questo ha il suo lato negativo. I molti video in circolazione, consentono agli aggressori di creare deepfake, attribuendogli parole che non ha mai detto

Ad esempio, la scorsa settimana ha iniziato a circolare sul Web un video deepfake, in cui Zelensky avrebbe invitato l’esercito ucraino a deporre le armi e ad arrendersi. Lo stesso presidente ucraino l’ha definita una “provocazione infantile”.

Sebbene il video non sia particolarmente convincente, gli esperti temono che una tecnologia deepfake più avanzata possa causare un vero caos in futuro.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Potremmo incontrare altri deepfake più impressionanti e complessi, che sono molto difficili da distinguere da quelli reali”

ha detto ai giornalisti della Canadian Broadcasting Corporation Abby McDonald, specialista del Canadian Institute of International Affairs in Security and Defense Policies (CBC).

Le tecnologie Deepfake non sono apparse ieri e sono già note agli utenti. Come ha spiegato McDonald, vanno da quelli economici di bassa qualità creati con software più primitivi a deepfake complessi che utilizzano intelligenza artificiale e tecnologie innovative e sono altamente realistici.

I deepfake sono venuti alla ribalta ultimamente, quindi ci si può aspettare di tutto in questo periodo.

“Era assolutamente prevedibile. Non so se stato creato dal governo o su suo ordine, o solo da qualcuno su Internet per ingannare le persone”

ha affermato Alyssa Demus, analista senior dell’organizzazione scientifica.

Tuttavia, non solo il presidente ucraino è ora oggetto di deepfake. Lo stesso si può dire di Vladimir Putin. Così, recentemente è circolato sui social un video in cui il presidente russo avrebbe annunciato una tregua.

“Penso che la domanda principale sia questa: ce ne saranno di più e più convincenti nel prossimo futuro? Questo è ciò che è veramente spaventoso. Il fatto è che abbiamo già visto deepfake e finora è stato abbastanza facile sfatarli, abbastanza facile mostrare da dove provenissero. Ma penso che presto la situazione cambierà”

ha affermato il professore della New York University Eliot Borenstein.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...