Redazione RHC : 5 Maggio 2022 10:05
Il supporto ufficiale per la versione desktop di Internet Explorer non terminerà fino al prossimo mese, ma il suo successore Microsoft Edge sta già guadagnando rapidamente slancio. Secondo il servizio di analisi web StatCounter, ha superato Safari di Apple di popolarità diventando il secondo browser desktop più popolare.
Edge ha visto la luce per la prima volta nel 2015. A quel tempo, era basato su un motore browser proprietario di Microsoft e non era attraente per gli utenti.
A questo proposito, appena tre anni dopo, Microsoft ha annunciato l’intenzione di prendere come base per il proprio browser il codebase Chromium utilizzato in Google Chrome. Questa mossa si è rivelata abbastanza saggia, così come la decisione di rendere Edge il browser predefinito in Windows 11.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dal rilascio di Windows 11 nell’ottobre dello scorso anno, il numero di utenti del nuovo browser di Microsoft è cresciuto costantemente. Attualmente è utilizzato dal 10,07% dei possessori di PC, secondo StatCounter, rendendolo il secondo browser desktop più popolare al mondo.
Il primo posto appartiene ancora a Chrome – 66,64% e Safari è al terzo posto – 9,61%.
La quarta posizione nella classifica dei browser più diffusi è occupata da Firefox, il cui numero di utenti sta progressivamente diminuendo. Nel febbraio 2022 rappresentava il 9,47% di tutti i computer desktop, ma ora questa cifra è scesa al 7,86%. Allo stesso tempo, la popolarità di Chrome continua a crescere.
Per quanto riguarda i dispositivi mobili, la quota di Edge è estremamente ridotta. La posizione dominante è occupata dallo stesso Chrome, che rappresenta il 63,57% di tutti gli smartphone e tablet.
La versione iOS di Safari è più popolare della versione desktop, rappresentando il 24,82% dei dispositivi mobili.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006