Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Edge sorpassa Safari e diventa il secondo browser più utilizzato

Redazione RHC : 5 Maggio 2022 10:05

Il supporto ufficiale per la versione desktop di Internet Explorer non terminerà fino al prossimo mese, ma il suo successore Microsoft Edge sta già guadagnando rapidamente slancio. Secondo il servizio di analisi web StatCounter, ha superato Safari di Apple di popolarità diventando il secondo browser desktop più popolare.

Edge ha visto la luce per la prima volta nel 2015. A quel tempo, era basato su un motore browser proprietario di Microsoft e non era attraente per gli utenti. 

A questo proposito, appena tre anni dopo, Microsoft ha annunciato l’intenzione di prendere come base per il proprio browser il codebase Chromium utilizzato in Google Chrome. Questa mossa si è rivelata abbastanza saggia, così come la decisione di rendere Edge il browser predefinito in Windows 11.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Dal rilascio di Windows 11 nell’ottobre dello scorso anno, il numero di utenti del nuovo browser di Microsoft è cresciuto costantemente. Attualmente è utilizzato dal 10,07% dei possessori di PC, secondo StatCounter, rendendolo il secondo browser desktop più popolare al mondo

Il primo posto appartiene ancora a Chrome – 66,64% e Safari è al terzo posto – 9,61%.

La quarta posizione nella classifica dei browser più diffusi è occupata da Firefox, il cui numero di utenti sta progressivamente diminuendo. Nel febbraio 2022 rappresentava il 9,47% di tutti i computer desktop, ma ora questa cifra è scesa al 7,86%. Allo stesso tempo, la popolarità di Chrome continua a crescere.

Per quanto riguarda i dispositivi mobili, la quota di Edge è estremamente ridotta. La posizione dominante è occupata dallo stesso Chrome, che rappresenta il 63,57% di tutti gli smartphone e tablet. 

La versione iOS di Safari è più popolare della versione desktop, rappresentando il 24,82% dei dispositivi mobili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...