Redazione RHC : 18 Maggio 2020 09:09
#Elexon, una società della catena della fornitura #elettrica del Regno Unito, è stata oggetto di un #attacco #informatico che impedisce ai suoi dipendenti di visualizzare le loro caselle di #posta elettronica.
Se la distribuzione dell’elettricità non sembra influenzata, gli attori del settore energetico sono preoccupati che gli #hacker possano assumerne comunque il controllo.
Elexon ha detto che i suoi “server principali” non sono stati presi di mira durante l’incidente, e che la società è stata in grado di determinarne la causa.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli esperti ritengono che il #ransomware abbia potuto impedire ai dipendenti di accedere a determinati servizi, anche se le analisi risultano ancora in corso.
L’attacco sembra abbia avuto origine da un servizio di #VPN di Pulse Secure non #aggiornata dalla scorsa estate. Tale vulnerabilità è già stata segnalata dagli specialisti, che sottolineano, gli #hacker la stanno sfruttano in attacchi attivi negli ultimi mesi.
Come spesso accade le “carenze” nel processo di #Patch #Management risultano dietro ad un incidente di sicurezza.
#redhotcyber #cybersecurity #patchmanagement
https://www.usine-digitale.fr/article/elexon-maillon-crucial-du-reseau-electrique-au-royaume-uni-victime-d-une-cyberattaque.N964926
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...