
Redazione RHC : 12 Marzo 2022 09:22
Avevamo già parlato in precedenza dell’incidente informatico avvenuto alla Speroni Spa, ma questa volta la cybergang Everest che aveva violato l’azienda a dicembre scorso, mette in vendita i suoi dati.
Everest riporta all’interno del suo data-leak-site (DLS) quanto segue:
Dati aziendali in vendita.
Azienda italiana di fama mondiale. Impegnata nella produzione di macchine utensili e nello sviluppo di software industriale, tra le prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. Collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, VAG, Brembo…
Include accesso a PC, FTP, 900 GB di vari disegni AutoCAD, oltre 250 GB di file PST, file clienti e fatture, elenchi di società assistite.
Il motivo per cui è pubblicato qui è perché non abbiamo ricevuto una risposta chiara alle nostre richieste. Inoltre, non siamo ingegneri e non lavoriamo con progetti. Quindi in questo momento c'è una grande opportunità per coloro che potrebbero essere interessati a ottenere anni di sviluppo tecnico e software per un importo ridicolo.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Pertanto sembrerebbe che dalle trattative di riscatto avvenute tra Everest e l’azienda non abbiano raggiunto un accordo, pertanto i loro dati sono stati messi in vendita online sul loro sito nel darkweb.
Andando ad analizzare i samples riportati da Everest, ci sono effettivamente molti documenti tecnici di progetto dei noti marchi riportati nel comunicato, che potrebbero essere di interesse per altre aziende leader nel settore, come acquisizione di proprietà intellettuale.


RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Le infezioni da ransomware possono essere devastanti per un’organizzazione e il ripristino dei dati può essere un processo difficile e laborioso che richiede operatori altamente specializzati per un recupero affidabile, anche se in assenza di un backup dei dati, sono molte le volte che il ripristino è stato impossibile.
Infatti, si consiglia agli utenti e agli amministratori di adottare delle misure di sicurezza preventive per proteggere le proprie reti dalle infezioni da ransomware e sono:
Sia gli individui che le organizzazioni sono scoraggiati dal pagare il riscatto, in quanto anche dopo il pagamento le cyber gang possono non rilasciare la chiave di decrittazione oppure le operazioni di ripristino possono subire degli errori e delle inconsistenze.
La sicurezza informatica è una cosa seria e oggi può minare profondamente il business di una azienda. Oggi occorre cambiare mentalità e pensare alla cybersecurity come una parte integrante del business e non pensarci solo dopo che è avvenuto un incidente di sicurezza informatica.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...