Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dossieraggio: Una Cyber Gang Tutta italiana Composta da hacker e Poliziotti Sottraevano Dati Strategici Nazionali

Redazione RHC : 25 Ottobre 2024 22:54

Sei individui sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese, accusati di aver sottratto dati e informazioni classificate da diverse “Banche Dati Strategiche Nazionali“. Tra queste informazioni sensibili di Sdi, Serpico, e Inps, esfiltrare per scopi economici e personali. A quattro di loro è stato imposto l’arresto domiciliare, mentre altri due sono stati soggetti a misure interdittive.

Si parla quindi di una attività su vasta scala di “Dossieraggio” commissionata da molte grandi imprese che vede al centro anche una nota azienda di investigazioni privata. L’inchiesta è condotta dai magistrati Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sotto la supervisione del procuratore Marcello Viola, come confermato da un comunicato della Procura.

A valle di una serie di perquisizioni, si ipotizza che le informazioni siano state trafugate su commissione e poi vendute, includendo dati riservati riguardanti anche esponenti politici. Gli indagati, destinatari delle misure cautelari, comprenderebbero ex membri delle forze dell’ordine, hacker e consulenti informatici.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sembrerebbe che tutte le attività che venivano svolte dal gruppo erano fatte su commissione e tra queste c’erano anche degli esponenti politici. Per sabato 26 ottobre è convocata una conferenza stampa alla quale parteciperà anche il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo.

Cosa si intende per Dossieraggio

Il termine dossieraggio si riferisce alla raccolta sistematica di informazioni su una o più persone, spesso senza il loro consenso, allo scopo di costruire un dossier dettagliato. Il dossier può contenere dati personali, professionali, finanziari o riguardanti la vita privata, e spesso include informazioni sensibili o compromettenti. Il dossieraggio può essere utilizzato in vari contesti, come:

  • Politica: per raccogliere materiale che potrebbe essere usato per screditare un avversario.
  • Affari: per ottenere informazioni sui concorrenti o per negoziazioni.
  • Giornalismo: per investigazioni su personaggi pubblici o aziende.
  • Estorsione o ricatto: in casi estremi, per minacciare o esercitare pressione su qualcuno.

Il dossieraggio è quindi un modo illecito o invasivo di prelevare informazioni sensibili personali. Questa pratica rappresenta una grave violazione della privacy, oltre a costituire un reato penale, come nei casi di accesso non autorizzato a banche dati.

La raccolta e l’uso illecito di informazioni personali può violare le normative sulla protezione dei dati e configurarsi come una forma di spionaggio o stalking, con pesanti conseguenze legali per gli autori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...