Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dossieraggio: Una Cyber Gang Tutta italiana Composta da hacker e Poliziotti Sottraevano Dati Strategici Nazionali

Redazione RHC : 25 Ottobre 2024 22:54

Sei individui sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese, accusati di aver sottratto dati e informazioni classificate da diverse “Banche Dati Strategiche Nazionali“. Tra queste informazioni sensibili di Sdi, Serpico, e Inps, esfiltrare per scopi economici e personali. A quattro di loro è stato imposto l’arresto domiciliare, mentre altri due sono stati soggetti a misure interdittive.

Si parla quindi di una attività su vasta scala di “Dossieraggio” commissionata da molte grandi imprese che vede al centro anche una nota azienda di investigazioni privata. L’inchiesta è condotta dai magistrati Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sotto la supervisione del procuratore Marcello Viola, come confermato da un comunicato della Procura.

A valle di una serie di perquisizioni, si ipotizza che le informazioni siano state trafugate su commissione e poi vendute, includendo dati riservati riguardanti anche esponenti politici. Gli indagati, destinatari delle misure cautelari, comprenderebbero ex membri delle forze dell’ordine, hacker e consulenti informatici.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sembrerebbe che tutte le attività che venivano svolte dal gruppo erano fatte su commissione e tra queste c’erano anche degli esponenti politici. Per sabato 26 ottobre è convocata una conferenza stampa alla quale parteciperà anche il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo.

Cosa si intende per Dossieraggio

Il termine dossieraggio si riferisce alla raccolta sistematica di informazioni su una o più persone, spesso senza il loro consenso, allo scopo di costruire un dossier dettagliato. Il dossier può contenere dati personali, professionali, finanziari o riguardanti la vita privata, e spesso include informazioni sensibili o compromettenti. Il dossieraggio può essere utilizzato in vari contesti, come:

  • Politica: per raccogliere materiale che potrebbe essere usato per screditare un avversario.
  • Affari: per ottenere informazioni sui concorrenti o per negoziazioni.
  • Giornalismo: per investigazioni su personaggi pubblici o aziende.
  • Estorsione o ricatto: in casi estremi, per minacciare o esercitare pressione su qualcuno.

Il dossieraggio è quindi un modo illecito o invasivo di prelevare informazioni sensibili personali. Questa pratica rappresenta una grave violazione della privacy, oltre a costituire un reato penale, come nei casi di accesso non autorizzato a banche dati.

La raccolta e l’uso illecito di informazioni personali può violare le normative sulla protezione dei dati e configurarsi come una forma di spionaggio o stalking, con pesanti conseguenze legali per gli autori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...