Redazione RHC : 25 Ottobre 2024 22:54
Sei individui sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese, accusati di aver sottratto dati e informazioni classificate da diverse “Banche Dati Strategiche Nazionali“. Tra queste informazioni sensibili di Sdi, Serpico, e Inps, esfiltrare per scopi economici e personali. A quattro di loro è stato imposto l’arresto domiciliare, mentre altri due sono stati soggetti a misure interdittive.
Si parla quindi di una attività su vasta scala di “Dossieraggio” commissionata da molte grandi imprese che vede al centro anche una nota azienda di investigazioni privata. L’inchiesta è condotta dai magistrati Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sotto la supervisione del procuratore Marcello Viola, come confermato da un comunicato della Procura.
A valle di una serie di perquisizioni, si ipotizza che le informazioni siano state trafugate su commissione e poi vendute, includendo dati riservati riguardanti anche esponenti politici. Gli indagati, destinatari delle misure cautelari, comprenderebbero ex membri delle forze dell’ordine, hacker e consulenti informatici.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sembrerebbe che tutte le attività che venivano svolte dal gruppo erano fatte su commissione e tra queste c’erano anche degli esponenti politici. Per sabato 26 ottobre è convocata una conferenza stampa alla quale parteciperà anche il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo.
Il termine dossieraggio si riferisce alla raccolta sistematica di informazioni su una o più persone, spesso senza il loro consenso, allo scopo di costruire un dossier dettagliato. Il dossier può contenere dati personali, professionali, finanziari o riguardanti la vita privata, e spesso include informazioni sensibili o compromettenti. Il dossieraggio può essere utilizzato in vari contesti, come:
Il dossieraggio è quindi un modo illecito o invasivo di prelevare informazioni sensibili personali. Questa pratica rappresenta una grave violazione della privacy, oltre a costituire un reato penale, come nei casi di accesso non autorizzato a banche dati.
La raccolta e l’uso illecito di informazioni personali può violare le normative sulla protezione dei dati e configurarsi come una forma di spionaggio o stalking, con pesanti conseguenze legali per gli autori.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006