Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Falso leak Pegasus: nessun codice NSO, solo RAT e propaganda

Pietro Melillo : 7 Luglio 2025 07:55

Il 1 luglio 2025 il canale Telegram “APT IRGC” ha pubblicato l’archivio Pegasus-prv.zip (390 MB) rivendicando una fuga di materiale sullo spyware Pegasus di NSO Group. APT IRGC (Advanced Persistent Threat – Islamic Revolutionary Guard Corps) è un acronimo per identificare gruppi di cyber-spionaggio legati all’Iran, ritenuti affiliati o controllati direttamente dal Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC). Questi gruppi operano principalmente con finalità politiche, militari e di sorveglianza interna/esterna, e sono responsabili di campagne offensive contro infrastrutture critiche, oppositori politici, e governi stranieri.

Nota: Il nome “APT IRGC” non si riferisce a un singolo gruppo tecnico ma a una famiglia di operatori con affiliazione comune al settore cyber militare iraniano.

AspettoDettagli
OrigineIran, sotto l’egida del IRGC (Pasdaran)
MotivazioneCyber-espionage, controllo politico, propaganda
Target comuniAttivisti iraniani all’estero, governi arabi, dissidenti interni, settori energetici
Tecniche notePhishing avanzato, malware personalizzato, esfiltrazione via tunnel HTTPS, uso di infrastrutture false
Lingue usatePersiano (Farsi), occasionalmente arabo o inglese in lure documents


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".  A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel giro di poche ore vx-underground – archivio di riferimento per i ricercatori di malware – ha esaminato il dump, liquidandolo come «FAKE AS ALWAYS» x.com.

L’obiettivo di questo report è mostrare, con dati alla mano, perché il pacchetto non contiene Pegasus ma soltanto malware generico e documentazione commerciale già nota.

2 File three

2.1 Contenuto di Pegasus-prv.zip

Path (livello 0)TipologiaSize on disk
NSO-Pegasus.pdfMarketing PDF3,8 kB
Pegasus Nso V2/Zip annidato144 MB
Pegasus RAT 4.2/Zip annidato176 MB
Pegasus Spyware Zero Click/Zip annidato31 kB
Pegasus_malware.zipZip annidato7,9 kB
pegasus_spyware-master/Zip annidato37 kB

Nota Il PDF “NSO-Pegasus” è un brochure di prodotto già trapelata anni fa (versione Pegasus Product Description Oct-2013).

2.2 Focus su Pegasus_malware.zip

Dallo zip secondario abbiamo estratto cinque campioni nominati come hash (nessuna estensione):

Filename (hash)MIME rilevatoProbabile natura
144778790d4a…application/vnd.android.package-archiveAPK Android
530b4f4d139f…application/octet-streamBinario generico
bd8cda80aaee…application/java-archiveJAR Java
cc9517aafb58…application/java-archiveJAR Java
d257cfde7599…application/vnd.android.package-archiveAPK Android

Nessuno di questi file è correlato allo spyware NSO; sono semplici payload/loader mainstream usati in campagne Android o Java RAT.

3 Analisi tecnica dettagliata

EvidenzaOsservazioni
PDF NSO-PegasusDocumento marketing (~40 pagine) che descrive flusso OTA, funzioni di raccolta dati, PATN, ecc. È lo stesso identico file già presente in leak del 2016–2018; nessun exploit, nessun codice.
Pegasus RAT 4.2Directory in stile builder “RAT” per Windows (GUI .NET, stub, configuratore). Il binario riporta ProductName = Pegasus RAT, ma è un commodity trojan pubblico dal 2020, privo di qualsiasi componente mobile.
APK & JARLe stringhe interne contengono riferimenti a librerie com.metasploit.stage, AndroRat, com.exodus. Sono tool d’offesa open-source, non NSO.
Assenza di exploit zero-clickNessun payload iOS, assenza di chain kernel, nessun WebKit/CVE recente, nessun KTRR bypass: impossibile parlare di Pegasus genuino.

4 Debunking di vx-underground

  • Verifica firma: i campioni non coincidono con SHA-256 noti nei report Citizen Lab su Pegasus.
  • Composizione del dump: miscela di RAT Windows, APK Android, README di un ricercatore indipendente (Jonathan Scott) già fonte di controversie.
  • Conclusione: il leak è una “franken-collezione” di materiale pubblico usata per propaganda anti-israeliana. x.com

5 Rischio per la community

RischioDescrizioneMitigazione

Malware attivo
Gli APK/JAR sono eseguibili reali: chi li lancia in un ambiente non isolato compromette il sistema.Analisi solo in VM/emulator, no sideload su device personale.
DisinformazioneIl brand “Pegasus” viene sfruttato per attrarre ricercatori e media, distogliendo l’attenzione da minacce autentiche.Verificare sempre SHA256 e fonti indipendenti (Citizen Lab, Amnesty Tech).
Supply-chain trustGli operatori SOC potrebbero scaricare campioni per curiosità, introducendoli in repository interni.Utilizzare safelist dedicati e rigide policy di quarantine.

il file APK: 144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e

risulta malevolo su varie sandbox:

https://www.virustotal.com/gui/file/144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e/details

https://bazaar.abuse.ch/sample/144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e

La data di prima sottomissione risulta piuttosto datata, elemento che rafforza l’ipotesi di una manipolazione e riutilizzo di un malware preesistente.

6 Conclusioni

Il pacchetto Pegasus-prv.zip non contiene né exploit zero-click né codice proprietario NSO.
È un collage di:

  1. Vecchio materiale marketing (privo di valore operativo).
  2. Malware commodity (APK/JAR/RAT) rinominato per sembrare sofisticato.

La narrativa di “APT IRGC” è quindi da classificare come operazione di disinformazione a sfondo politico, con un potenziale rischio di infezione per chi analizza il dump senza sandbox.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...