Pietro Melillo : 7 Luglio 2025 07:55
Il 1 luglio 2025 il canale Telegram “APT IRGC” ha pubblicato l’archivio Pegasus-prv.zip (390 MB) rivendicando una fuga di materiale sullo spyware Pegasus di NSO Group. APT IRGC (Advanced Persistent Threat – Islamic Revolutionary Guard Corps) è un acronimo per identificare gruppi di cyber-spionaggio legati all’Iran, ritenuti affiliati o controllati direttamente dal Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC). Questi gruppi operano principalmente con finalità politiche, militari e di sorveglianza interna/esterna, e sono responsabili di campagne offensive contro infrastrutture critiche, oppositori politici, e governi stranieri.
Nota: Il nome “APT IRGC” non si riferisce a un singolo gruppo tecnico ma a una famiglia di operatori con affiliazione comune al settore cyber militare iraniano.
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Origine | Iran, sotto l’egida del IRGC (Pasdaran) |
Motivazione | Cyber-espionage, controllo politico, propaganda |
Target comuni | Attivisti iraniani all’estero, governi arabi, dissidenti interni, settori energetici |
Tecniche note | Phishing avanzato, malware personalizzato, esfiltrazione via tunnel HTTPS, uso di infrastrutture false |
Lingue usate | Persiano (Farsi), occasionalmente arabo o inglese in lure documents |
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Nel giro di poche ore vx-underground – archivio di riferimento per i ricercatori di malware – ha esaminato il dump, liquidandolo come «FAKE AS ALWAYS» x.com.
L’obiettivo di questo report è mostrare, con dati alla mano, perché il pacchetto non contiene Pegasus ma soltanto malware generico e documentazione commerciale già nota.
Path (livello 0) | Tipologia | Size on disk |
---|---|---|
NSO-Pegasus.pdf | Marketing PDF | 3,8 kB |
Pegasus Nso V2/ | Zip annidato | 144 MB |
Pegasus RAT 4.2/ | Zip annidato | 176 MB |
Pegasus Spyware Zero Click/ | Zip annidato | 31 kB |
Pegasus_malware.zip | Zip annidato | 7,9 kB |
pegasus_spyware-master/ | Zip annidato | 37 kB |
Nota Il PDF “NSO-Pegasus” è un brochure di prodotto già trapelata anni fa (versione Pegasus Product Description Oct-2013).
Dallo zip secondario abbiamo estratto cinque campioni nominati come hash (nessuna estensione):
Filename (hash) | MIME rilevato | Probabile natura |
---|---|---|
144778790d4a… | application/vnd.android.package-archive | APK Android |
530b4f4d139f… | application/octet-stream | Binario generico |
bd8cda80aaee… | application/java-archive | JAR Java |
cc9517aafb58… | application/java-archive | JAR Java |
d257cfde7599… | application/vnd.android.package-archive | APK Android |
Nessuno di questi file è correlato allo spyware NSO; sono semplici payload/loader mainstream usati in campagne Android o Java RAT.
Evidenza | Osservazioni |
---|---|
PDF NSO-Pegasus | Documento marketing (~40 pagine) che descrive flusso OTA, funzioni di raccolta dati, PATN, ecc. È lo stesso identico file già presente in leak del 2016–2018; nessun exploit, nessun codice. |
Pegasus RAT 4.2 | Directory in stile builder “RAT” per Windows (GUI .NET, stub, configuratore). Il binario riporta ProductName = Pegasus RAT , ma è un commodity trojan pubblico dal 2020, privo di qualsiasi componente mobile. |
APK & JAR | Le stringhe interne contengono riferimenti a librerie com.metasploit.stage , AndroRat , com.exodus . Sono tool d’offesa open-source, non NSO. |
Assenza di exploit zero-click | Nessun payload iOS, assenza di chain kernel, nessun WebKit/CVE recente, nessun KTRR bypass: impossibile parlare di Pegasus genuino. |
Rischio | Descrizione | Mitigazione |
---|---|---|
Malware attivo | Gli APK/JAR sono eseguibili reali: chi li lancia in un ambiente non isolato compromette il sistema. | Analisi solo in VM/emulator, no sideload su device personale. |
Disinformazione | Il brand “Pegasus” viene sfruttato per attrarre ricercatori e media, distogliendo l’attenzione da minacce autentiche. | Verificare sempre SHA256 e fonti indipendenti (Citizen Lab, Amnesty Tech). |
Supply-chain trust | Gli operatori SOC potrebbero scaricare campioni per curiosità, introducendoli in repository interni. | Utilizzare safelist dedicati e rigide policy di quarantine. |
il file APK: 144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e
risulta malevolo su varie sandbox:
https://bazaar.abuse.ch/sample/144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e
La data di prima sottomissione risulta piuttosto datata, elemento che rafforza l’ipotesi di una manipolazione e riutilizzo di un malware preesistente.
Il pacchetto Pegasus-prv.zip non contiene né exploit zero-click né codice proprietario NSO.
È un collage di:
La narrativa di “APT IRGC” è quindi da classificare come operazione di disinformazione a sfondo politico, con un potenziale rischio di infezione per chi analizza il dump senza sandbox.
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...