Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
Gli hacker di Witchetty nascondono il malware nel logo di Windows

Gli hacker di Witchetty nascondono il malware nel logo di Windows

Redazione RHC : 1 Ottobre 2022 08:48

I ricercatori della sicurezza di Symantec hanno scoperto una campagna dannosa del gruppo Witchetty, che utilizza la steganografia per nascondere una backdoor nel logo di Windows.

Symantec afferma che la campagna di cyber-spionaggio è iniziata nel febbraio 2022 e prende di mira i governi del Medio Oriente e la borsa valori Africana. 

Nella campagna, Witchetty usa la steganografia per nascondere il malware con crittografia XOR in una vecchia bitmap del logo di Windows.

Logo di Windows che nasconde il payload malevolo

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il file è ospitato su un servizio cloud affidabile, non sul server di comando e controllo (C&C) dell’attaccante, quindi gli strumenti di sicurezza non rileveranno la backdoor quando viene recuperata. 

Secondo gli esperti, è molto meno probabile che i download da host affidabili come GitHub siano scoperti dagli strumenti di sicurezza rispetto ai download da un server C&C.

L’attacco inizia con gli aggressori che ottengono l’accesso iniziale alla rete utilizzando i bug di Microsoft Exchange ProxyShell e ProxyLogon per rilasciare webshell su server vulnerabili. 

I criminali informatici estraggono quindi la backdoor nascosta nel file immagine, consentendo loro di eseguire le seguenti operazioni:

  • Interagire con file e directory;
  • Avviare, enumerare o terminare i processi;
  • Cambiare il registro di Windows;
  • Fornire payload aggiuntivi;
  • Esfiltrare quindi i file.

Witchetty ha anche introdotto una speciale utilità proxy che fa sì che il computer infetto agisca

“come un server e si connetta al server C&C che funge da client, e non viceversa”. 

Altri strumenti del gruppo includono uno scanner di porte personalizzabile e un’utilità di persistenza che si aggiunge al kit come “componente principale del display NVIDIA .

Nella campagna scoperta, gli hacker utilizzano vecchie vulnerabilità per entrare nella rete di destinazione sfruttando la cattiva amministrazione dei server pubblici.

Si ritiene che Witchetty sia associata al gruppo cinese APT10 (noto anche come Cicada) sostenuto dallo stato. 

Si ritiene inoltre che il gruppo faccia parte di TA410, precedentemente associato ad attacchi alle compagnie energetiche statunitensi. 

TA410 e Witchetty rimangono una minaccia attiva per i governi e le organizzazioni governative di tutto il mondo, in particolare in Asia e Africa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...