Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Gli hacker pachistani hanno creato un App Store Android fake, per spiare il governo Afgano.

Gli hacker pachistani hanno creato un App Store Android fake, per spiare il governo Afgano.

Redazione RHC : 18 Novembre 2021 07:26

Facebook ha affermato di aver monitorato un gruppo di hacker pachistani e tre siriani. Un gruppo di black hacker pachistano ha utilizzato account fake di Facebook per attaccare membri dell’ex governo afghano, forze armate e forze dell’ordine.

I ricercatori affermano che il gruppo di hacker pakistano SideCopy ha creato un falso app store Android per attaccare individui associati all’ex governo afghano (anche prima della sua caduta e dell’ascesa al potere dei talebani). Questi attacchi sono durati da aprile ad agosto di quest’anno.

Gli operatori di SideCopy hanno creato profili falsi su Facebook, di solito fingendosi giovani donne, in modo da familiarizzare con i loro obiettivi inducendoli con l’inganno a fare clic sui collegamenti dannosi.

Questi collegamenti hanno portato a siti di phishing che hanno raccolto credenziali e in alcuni casi, ad app store fake che ospitavano app Android infette da malware.

B939cf Cb692849bc4e41fb84b401843d6bb002 Mv2

In genere, i criminali informatici utilizzavano applicazioni mascherate da messaggistica istantanea che imitavano marchi noti come Viber e Signal.

“Tra queste c’erano HappyChat, HangOn, ChatOut, TrendBanter, SmartSnap e TeleChat. Alcuni di loro sono in realtà messenger attivi”

Hanno affermato gli esperti.

In effetti, queste app fske erano infettate da Trojan di accesso remoto. Ad esempio, alcune applicazioni contenevano il malware PJobRAT, mentre altre erano state infettate da una minaccia precedentemente sconosciuta chiamata Mayhem.

Entrambi i malware consentivano ai black hacker di assumere il controllo completo dei dispositivi infetti.

Inoltre, gli analisti di Facebook hanno riferito che nell’ottobre 2021 hanno monitorato i tre gruppi di black hacker siriani. Questi aggressori hanno attaccato individui e attivisti contrari al regime di Bashar al-Assad.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...