Redazione RHC : 15 Dicembre 2022 09:00
9 stati degli Stati Uniti hanno vietato l’uso di TikTok. Tra questi ci sono il Texas, Maryland e South Dakota. Il 12 dicembre, gli stati dell’Alabama e dello Utah si sono uniti all’elenco, in cui l’Alabama ha vietato l’uso dell’app sui dispositivi governativi al fine di “proteggere i diritti alla privacy dei residenti”.
Il governatore dell’Alabama Kay Ivey ha espresso preoccupazione per la quantità di dati che TikTok richiede ai suoi utenti in eccesso rispetto alla quantità di dati richiesta per tale piattaforma.
Inoltre, il governatore dello Utah Spencer Cox ha firmato un ordine esecutivo che vieta di fatto l’uso di TikTok su telefoni, computer, laptop o tablet governativi. Ha giustificato la sua decisione affermando che l’accesso della Cina ai dati raccolti da TikTok rappresenta una minaccia per la sicurezza informatica dello Stato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il mese scorso, il direttore dell’FBI Chris Wray ha avvertito che il governo cinese potrebbe controllare l’algoritmo di raccomandazione e la politica di raccolta dei dati di TikTok, “consentendo loro di manipolare i contenuti e utilizzarli per operazioni di influenza”. L’applicazione può anche potenzialmente essere utilizzata per scopi di spionaggio.
“Siamo delusi dal fatto che così tanti stati stiano adottando politiche basate su bugie infondate e politicamente motivate su TikTok”, ha detto un portavoce di TikTok.
All’inizio di dicembre, Taiwan ha vietato alle organizzazioni del settore pubblico di utilizzare TikTok su telefoni cellulari, tablet e PC di proprietà statale “per motivi di sicurezza nazionale”.
Visto che le decisioni dello Zio Sam si ribaltano presto in occidente, quando inizieremo anche in Italia?
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006