Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Calendar utilizzato come Comand & Control per la gestione dei malware

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 07:44

L’utilizzo di sistemi legittimi, consente agli aggressori di rimanere silenti (come abbiamo visto in una nostra passata ricerca sullo sfruttamento di Gmail come C2). Pertanto lo sfruttamento dei servizi Google risulta un ottimo modo per rimanere inosservati.

Google ha segnalato un rischio associato alla possibilità che gli aggressori utilizzino il suo servizio proprietario Calendar come infrastruttura C2 per la gestione del malware. Nel suo ultimo rapporto sulle minacce informatiche, l’azienda ha notato la diffusione di un exploit che utilizza questo servizio.

Uno strumento chiamato Google Calendar RAT (GCR) utilizza gli eventi di Google Calendar per la manipolazione C2 utilizzando un account Gmail. Da giugno di quest’anno GCR è disponibile gratuitamente su GitHub come PoC, ma lo strumento piace molto anche ai veri aggressori.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo lo sviluppatore dello strumento, conosciuto con lo pseudonimo di “MrSaighnal“, lo script crea un “canale nascosto” utilizzando le descrizioni degli eventi in Google Calendar. Il target si connette direttamente ai servizi Google.

Anche se non è stato ancora osservato l’uso diretto di questo strumento negli attacchi, gli specialisti di Mandiant, oggi parte di Google, hanno notato l’attività degli hacker che discutevano dell’uso di GCR nei forum clandestini.

GCR installato sulla macchina compromessa controlla periodicamente la descrizione dell’evento del calendario per verificare la presenza di nuovi comandi, li esegue e aggiorna la descrizione dell’evento con i risultati dell’esecuzione del comando, ha affermato la società.

Google ha inoltre osservato che l’esecuzione dello strumento esclusivamente su infrastrutture legittime rende difficile per i sistemi di sicurezza rilevare attività sospette.

Questo caso evidenzia il continuo interesse degli aggressori ad abusare di servizi cloud legittimi per mascherare attività dannose e aggirare i meccanismi di sicurezza.

Il rapporto di Google descriveva anche separatamente un’attività simile da parte di un gruppo nazionale iraniano che utilizzava documenti d’ufficio abilitati per le macro per iniettare una backdoor .NET mirata a Windows, nome in codice BANANAMAIL. Il malware utilizzava la posta elettronica come infrastruttura C2.

“La backdoor utilizza il protocollo IMAP per connettersi a un account webmail controllato dall’aggressore, dove analizza le e-mail alla ricerca di comandi, li esegue e invia un’e-mail con i risultati del lavoro svolto”, hanno affermato i ricercatori.

Il team di intelligence sulle minacce di Google ha segnalato il blocco riuscito degli account Gmail controllati dagli aggressori utilizzati da questo malware.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...