Redazione RHC : 24 Gennaio 2024 12:09
Il browser web Google Chrome per Mac e Windows riceverà presto una serie di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra questi: la generazione di immagini direttamente nella barra di ricerca del browser, l’organizzazione intelligente delle schede e le impostazioni flessibili dei temi, nonché un assistente nella scrittura di testi su Internet, ad esempio nei forum, nelle recensioni online e in altri spazi pubblici.
Quest’ultima è molto simile a una funzionalità già disponibile nell’app di ricerca AI sperimentale SGE (Search Generative Experience) di Google. Questo consente agli utenti di ottenere aiuto nella composizione di e-mail di varia lunghezza e tono, più formali o più casual.
Con la nuova funzionalità di creazione di immagini AI, l’utente può inserire una query che indica il tipo di immagine che desidera ricevere. SGE restituirà quattro risultati, dopodiché ciascuno potrà essere salvato o modificato. Questa funzionalità si basa sul modello di conversione da testo a immagine Imagen di Google .
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Lo strumento Help Me Write integrato di Chrome offre assistenza nella scrittura di recensioni aziendali, inviti a feste o richieste formali come affitti di case per le vacanze.
Per accedere a questa funzione, fare clic con il tasto destro del mouse sul campo di testo e selezionare l’opzione appropriata. L’utente deve solo iniziare a scrivere poche parole, dopodiché l’intelligenza artificiale di Google si unirà alla composizione del testo.
Con il nuovo organizzatore di schede, Chrome chiederà automaticamente all’utente di creare gruppi basati su schede già aperte. Suggerirà nomi ed emoji per renderli più facili da trovare.
Questa funzione sarà utile per gli acquisti online, la ricerca, la pianificazione dei viaggi e altre attività.
Un’altra innovazione è la generazione di temi personalizzati per il browser utilizzando un modello text-to-image simile a quello introdotto nei dispositivi Android 14 e Pixel.
Gli utenti potranno creare temi scegliendo un soggetto, uno stato d’animo, uno stile visivo e un colore tramite l’opzione Crea con AI. Tale opzione sarà presente nel pannello delle impostazioni di Chrome.
Mentre alcune funzionalità non arriveranno in Chrome fino al mese prossimo, altre, come l’organizzatore di schede e il creatore di temi AI, verranno implementate nei prossimi giorni con il rilascio della versione 121 di Chrome. Resta da vedere la federazione.
Google ha inoltre annunciato che Chrome continuerà a implementare nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico durante tutto l’anno, inclusa l’integrazione con il modello LLM di Gemini per semplificare la navigazione web.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...