Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GPT-4 diventa un hacker! Riesce a sfruttare i bug 1-day nell’87% dei casi

Redazione RHC : 18 Aprile 2024 11:19

Uno studio condotto all’Università dell’Illinois (UIUC) ha svelato un nuovo potenziale di GPT-4 combinato con strumenti di automazione: l’abilità di sfruttare vulnerabilità di un giorno, leggendo le loro descrizioni.

L’efficacia di questo approccio ha raggiunto un notevole 87%. In un commento rilasciato per The Register, uno dei coautori dello studio ha evidenziato che un assistente di penetrazione basato sull’IA sarebbe incredibilmente conveniente, con un costo di soli 8,8 dollari per exploit, quasi tre volte meno rispetto alla mezz’ora di lavoro specializzato necessario per definirlo.

Per realizzare questa innovazione, è stato creato un agente basato su GPT-4 utilizzando il framework LangChain, integrato con il modulo di automazione ReAct. Il codice, contenente 91 righe e 1056 token per suggerimenti di incentivi, è disponibile su richiesta, con l’eccezione della richiesta di OpenAI di non divulgarlo pubblicamente.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il test è stato condotto su 15 vulnerabilità comuni riguardanti siti web, contenitori e pacchetti Python, con più della metà classificata come critiche o altamente pericolose. Tuttavia, GPT-4 ha mostrato una falla in due casi specifici: CVE-2024-25640 (XSS sulla piattaforma Iris) e CVE-2023-51653 (RCE sul sistema di monitoraggio Hertzbeat). L’interfaccia complessa di Iris e la presenza di descrizioni in cinese hanno ostacolato l’efficacia dell’agente.

    Interessante è stato osservare che durante l’analisi delle descrizioni delle vulnerabilità, lo strumento AI ha autonomamente seguito i collegamenti per ottenere ulteriori informazioni. Anche se 11 obiettivi non sono stati forniti durante l’allenamento, l’efficacia complessiva è stata ancora notevole, raggiungendo l’82%.

    I ricercatori universitari hanno inoltre esaminato GPT-3.5 e altri modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) open source durante il processo di valutazione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...