
Alessia Tomaselli : 11 Marzo 2023 09:08
WhatsApp sta testando una nuova funzione che consentirà ai gruppi di autoeliminarsi dopo un determinato periodo di tempo.
WhatsApp, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, sta testando una nuova funzione che risolverà uno dei problemi più comuni per le chat di gruppo: i cosiddetti “gruppi zombie”.
Con questi ultimi si fa riferimento ai gruppi creati temporaneamente per organizzare un evento specifico, come un compleanno, una laurea o un ritrovo ma che diventano inutili dopo l’evento e causano ingombro nell’app.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La nuova funzione permetterà agli utenti di impostare una data di scadenza per i loro gruppi WhatsApp, eliminando quindi la necessità di eliminare manualmente i gruppi una volta che non sono più necessari.
Secondo WABetaInfo, la nuova funzione denominata “Gruppi in scadenza” sarà disponibile per gli amministratori dei gruppi e non si applicherà agli altri partecipanti.
Ciò significa ogni utente potrà scegliere tra varie opzioni di scadenza, come ad esempio un giorno, una settimana o una qualsiasi altra data personalizzata. Inoltre, avranno anche la possibilità di cambiare una scadenza precedentemente impostata, nel caso in cui cambino idea.
Attualmente, la funzione è presente nella versione 23.5.0.71 inviata dagli sviluppatori di WhatsApp attraverso il programma Beta TestFlight, ma non è ancora chiaro quando verrà resa disponibile al pubblico.
Questa nuova funzione rappresenterà probabilmente una buona notizia per gli utenti che utilizzano molti gruppi su WhatsApp, in quanto ridurrà l’ingombro nell’app e faciliterà la gestione dei gruppi. Tuttavia, potrebbe anche avere un impatto sulle conversazioni nelle chat di gruppo, poiché alcuni utenti potrebbero sentirsi limitati dalle date di scadenza imposte.
Inoltre, WhatsApp sta lavorando anche a una funzione che consentirà di silenziare le chiamate provenienti da numeri sconosciuti. Questo aiuterà gli utenti a evitare le chiamate di spam sulla piattaforma.
Anche se le chiamate silenziate saranno comunque visibili nel Centro notifiche e nell’elenco delle chiamate, l’opzione di silenziare le chiamate fornirà una maggiore privacy e sicurezza agli utenti.
Questa funzione è stata sviluppata in risposta a un problema introdotto dalla funzione Comunità di WhatsApp. Molti infatti hanno lamentato chiamate casuali e inviti a chat di gruppo da parte di utenti sconosciuti.
La funzione di silenziamento delle chiamate sconosciute offrirà agli utenti maggiore controllo sulle loro conversazioni e sulla loro privacy sulla piattaforma di messaggistica.
In sintesi, in aggiunta alle tante novità previste per il 2023, WhatsApp continua a sviluppare nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma di messaggistica. La nuova funzione “Gruppi in scadenza” risolverà il problema dei “gruppi zombie”, semplificandone la gestione per gli utenti.
Nel frattempo, la funzione di silenziamento delle chiamate sconosciute offrirà maggiore privacy e sicurezza agli utenti sulla piattaforma.
Alessia Tomaselli
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...