Redazione RHC : 29 Marzo 2025 08:16
Il gruppo informatico cinese UNC3886 ha hackerato i vecchi router MX di Juniper Networks utilizzando backdoor nascoste. Secondo i dati Mandiant, gli aggressori utilizzano backdoor attive e passive, disabilitano la registrazione e mantengono l’accesso alle reti delle vittime.
UNC3886 è noto dal 2022 e attacca i dispositivi di rete e la virtualizzazione, prendendo di mira aziende di difesa, tecnologia e telecomunicazioni negli Stati Uniti e in Asia. I dispositivi sul perimetro della rete solitamente non vengono monitorati, il che consente agli hacker di agire inosservati.
Gli ultimi attacchi utilizzano backdoor basate su Tiny SHell. Consentono di caricare e scaricare file, intercettare pacchetti, infiltrarsi nei processi di Junos OS ed eseguire comandi. Gli hacker criminali quindi aggirano la sicurezza di Junos OS Verified Exec utilizzando credenziali rubate per iniettare codice nei processi di sistema.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’obiettivo principale degli attacchi è disattivare la registrazione prima di connettere l’operatore e ripristinarla una volta completato il lavoro.
Oltre alle backdoor, UNC3886 utilizza i rootkit Reptile e Medusa, le utilità PITHOOK (per rubare le credenziali SSH) e GHOSTTOWN (per rimuovere le tracce degli attacchi).
Gli esperti consigliano di aggiornare Juniper MX alle versioni più recenti e di utilizzare Juniper Malware Removal Tool (JMRT). È inoltre importante rafforzare il monitoraggio dell’attività di rete e utilizzare strumenti di rilevamento delle anomalie per prevenire attacchi simili in futuro.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006