Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
Hacking a supporto della censura. Così la Cina sta hackerando gli AirDrop

Hacking a supporto della censura. Così la Cina sta hackerando gli AirDrop

Redazione RHC : 11 Gennaio 2024 07:23

Il governo di Pechino ha affermato che un’organizzazione governativa cinese ha sviluppato un modo per identificare gli utenti che inviano messaggi tramite AirDrop di Apple. Il metodo presentato fa parte di uno sforzo più ampio per combattere i contenuti inappropriati.

Poiché AirDrop non richiede una connessione Internet, i contenuti dannosi non possono essere monitorati utilizzando i metodi convenzionali di monitoraggio della rete. Questa cosa è diventata una delle principali preoccupazioni per le agenzie di pubblica sicurezza.

Un istituto di Pechino ha sviluppato un metodo per hackerare un registro crittografato dell’iPhone. Tale hack consente di identificare i numeri e le e-mail dei mittenti che condividono contenuti tramite AirDrop. Gli investigatori hanno scoperto che i campi associati al nome del dispositivo del mittente e altro vongono registrati come valori hash. Per risolvere questo problema, il team tecnico ha creato delle tabelle di decodifica in grado di decifrare il testo crittografato. In questo modo è possibile bloccare rapidamente il numero di cellulare e l’account di posta elettronica del mittente.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’Ufficio giudiziario di Pechino afferma che la polizia ha identificato diversi sospetti utilizzando il nuovo metodo, ma non dice se qualcuno sia stato arrestato. La tecnica migliora l’efficienza e l’accuratezza della risoluzione dei casi e impedisce la diffusione di commenti inappropriati e potenziali influenze dannose. Un portavoce di Apple non ha risposto alle richieste di commento.

Il metodo, che l’articolo definisce una “svolta tecnologica”, potrebbe integrare le misure volte a distruggere le informazioni che la Cina considera discutibili. Il nuovo metodo aumenta anche l’incertezza per le operazioni di Apple in Cina, dove l’azienda deve affrontare severe restrizioni. Inoltre, nel settembre 2023, ai dipendenti delle agenzie governative centrali in Cina è stato vietato di utilizzare iPhone e altri dispositivi stranieri sul posto di lavoro e di portarli in ufficio.

La società ha limitato AirDrop agli iPhone cinesi dal 2022 dopo che i manifestanti hanno utilizzato la funzione per diffondere immagini antigovernative ad altri proprietari di dispositivi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...