Redazione RHC : 17 Giugno 2024 17:03
Asus ha rilasciato un aggiornamento del firmware che risolve una vulnerabilità che colpisce sette modelli di router e consente agli aggressori remoti di aggirare l’autenticazione.
Il problema ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-3080 e un punteggio CVSS di 9,8, il che significa che è considerato critico. Poiché la vulnerabilità implica il bypass dell’autenticazione, consente agli aggressori remoti non autenticati di assumere il controllo del dispositivo.
Il bug colpisce i router dei seguenti modelli: XT8 (ZenWiFi AX XT8), XT8_V2 (ZenWiFi AX XT8 V2), RT-AX88U , RT-AX58U , RT-AX57 , RT-AC86U e RT-AC68U.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
A causa della gravità del problema, Asus consiglia agli utenti dei dispositivi elencati di aggiornare il firmware dei propri dispositivi alle ultime versioni disponibili il prima possibile.
Per coloro che per qualche motivo non possono installare immediatamente gli aggiornamenti, il produttore consiglia di assicurarsi che le password dell’account e del Wi-Fi siano complesse e lunghe almeno 10 caratteri. Si consiglia inoltre di disabilitare l’accesso a Internet dal pannello di amministrazione, l’accesso remoto tramite WAN, il port forwarding, DDNS, server VPN, DMZ e Port Trigger.
Gli ultimi aggiornamenti del firmware includono una patch per un’altra vulnerabilità: CVE-2024-3079, associata a un buffer overflow (7,2 punti sulla scala CVSS). Per sfruttare questo bug, è necessario accedere con un account amministratore.
Inoltre, il CERT di Taiwan segnala un altro bug critico: CVE-2024-3912 (punteggio CVSS 9,9). Questa vulnerabilità è dovuta al caricamento di firmware arbitrario e consente agli aggressori remoti di eseguire comandi di sistema sul dispositivo.
Questo problema riguarda anche diversi modelli di router Asus, ma non tutti riceveranno aggiornamenti, poiché per alcuni il supporto è già stato interrotto:
Oltre ai problemi sopra elencati, gli sviluppatori Asus segnalano un aggiornamento di Download Master, un’utilità utilizzata nei router dell’azienda per scaricare e gestire file direttamente su un’unità USB connessa tramite torrent, HTTP o FTP.
L’ultima versione Download Master 3.1.0.114 risolve cinque problemi relativi al download di file arbitrari, iniezione di comandi, overflow del buffer e XSS reflected.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...