Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hai un router Asus? Una Vulnerabilità Critica è stata scoperta. Ecco Come Proteggersi!

Redazione RHC : 17 Giugno 2024 17:03

Asus ha rilasciato un aggiornamento del firmware che risolve una vulnerabilità che colpisce sette modelli di router e consente agli aggressori remoti di aggirare l’autenticazione.

Il problema ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-3080 e un punteggio CVSS di 9,8, il che significa che è considerato critico. Poiché la vulnerabilità implica il bypass dell’autenticazione, consente agli aggressori remoti non autenticati di assumere il controllo del dispositivo.

Il bug colpisce i router dei seguenti modelli: XT8 (ZenWiFi AX XT8), XT8_V2 (ZenWiFi AX XT8 V2), RT-AX88U , RT-AX58U , RT-AX57 , RT-AC86U e RT-AC68U.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A causa della gravità del problema, Asus consiglia agli utenti dei dispositivi elencati di aggiornare il firmware dei propri dispositivi alle ultime versioni disponibili il prima possibile.

Per coloro che per qualche motivo non possono installare immediatamente gli aggiornamenti, il produttore consiglia di assicurarsi che le password dell’account e del Wi-Fi siano complesse e lunghe almeno 10 caratteri. Si consiglia inoltre di disabilitare l’accesso a Internet dal pannello di amministrazione, l’accesso remoto tramite WAN, il port forwarding, DDNS, server VPN, DMZ e Port Trigger.

Gli ultimi aggiornamenti del firmware includono una patch per un’altra vulnerabilità: CVE-2024-3079, associata a un buffer overflow (7,2 punti sulla scala CVSS). Per sfruttare questo bug, è necessario accedere con un account amministratore.

Inoltre, il CERT di Taiwan segnala un altro bug critico: CVE-2024-3912 (punteggio CVSS 9,9). Questa vulnerabilità è dovuta al caricamento di firmware arbitrario e consente agli aggressori remoti di eseguire comandi di sistema sul dispositivo.

Questo problema riguarda anche diversi modelli di router Asus, ma non tutti riceveranno aggiornamenti, poiché per alcuni il supporto è già stato interrotto:

  • DSL-N17U, DSL-N55U_C1, DSL-N55U_D1, DSL-N66U: aggiorna il firmware alla versione 1.1.2.3_792 o successiva;
  • DSL-N12U_C1, DSL-N12U_D1, DSL-N14U, DSL-N14U_B1: aggiorna il firmware alla versione 1.1.2.3_807 o successiva;
  • DSL-N16, DSL-AC51, DSL-AC750, DSL-AC52U, DSL-AC55U, DSL-AC56U: aggiornamento alla versione firmware 1.1.2.3_999 o successiva;
  • DSL-N10_C1, DSL-N10_D1, DSL-N10P_C1, DSL-N12E_C1, DSL-N16P, DSL-N16U, DSL-AC52, DSL-AC55: i dispositivi non sono più supportati, si consiglia di sostituire il dispositivo con uno più nuovo.

Oltre ai problemi sopra elencati, gli sviluppatori Asus segnalano un aggiornamento di Download Master, un’utilità utilizzata nei router dell’azienda per scaricare e gestire file direttamente su un’unità USB connessa tramite torrent, HTTP o FTP.

L’ultima versione Download Master 3.1.0.114 risolve cinque problemi relativi al download di file arbitrari, iniezione di comandi, overflow del buffer e XSS reflected.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...