
Redazione RHC : 2 Maggio 2020 09:26
Di recente abbiamo pubblicato molti articoli sulle #APP #mobile per il contact tracing, basate su #bluetooth, ma molti si chiedono se questa #tecnologia non possa essere abusata dagli #hacker in autobus, in metropolitana o al supermercato.
In questa serie di due video (in collaborazione con Biagio Caruso) vedremo due famosi exploit quali #BlueFrag (CVE-2020-0022 di febbraio scorso) e #BlueBorne (CVE-2017-14315) che consentono di mettere in disservizio il terminale o eseguire del codice remoto sui terminali #Android, #iOS, Linux e Windows.
#Apple e #Google stanno lavorando molto per migliorare il protocollo che spesso ci ha reso partecipi di falle clamorose, ma il mancato #patching dei dispositivi e le versioni #obsolete dei sistemi operativi dei #terminali possono comportare un innesco di questi #exploit con potenziali disservizi, accessi remoti e furto dei dati dagli #smartphone.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma scopriamo bene il tutto con questo video.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking #covid #coronavirus
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...