Redazione RHC : 28 Luglio 2021 14:56
Da quando la criminalità informatica ha compreso che il ransomware è più remunerativo di altre attività illecite, come il traffico di droga (oltre ad essere molto più sicuro), mese dopo mese abbiamo assistito ad una “escalation” continua di grandi obiettivi e richieste di riscatti milionari.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Non abbiamo fatto in tempo a dire che REvil era scomparso (senza ancora comprenderne le reali motivazioni, o se sia stata una forzatura “politica”), che ecco altri gruppi Ransomware si fanno sotto dicendo che colpiranno obiettivi di grande portata.
Saranno sempre gli stessi dei precedenti gruppi sotto altri nomi oppure si tratta di nuove organizzazioni RaaS che si stanno formando da zero?
Il primo gruppo si chiama Haron. Un campione del malware Haron è stato inviato per la prima volta a VirusTotal il 19 luglio. Tre giorni dopo, la società di sicurezza sudcoreana S2W Lab ha effettuato una analisi di questo nuovo gruppo in un loro post .
Il sito del gruppo si trova sul dark web dove risulta protetto da password con credenziali estremamente deboli. Una volta superata la prima pagina di accesso, c’è un elenco di presunti obiettivi, una trascrizione di alcune chat e il “Manifesto” della cyber-gang.
Schermata di accesso del sito sulle darknet Haron
Come ha sottolineato S2W Lab, il layout, l’organizzazione e l’aspetto del sito sono quasi identici a quelli di Avaddon, uno tra i gruppi ransomware svanito nel nulla a giugno dopo aver inviato una chiave di decrittazione principale a BleepingComputer, in modo da consentire alle sue vittime di decifrare i loro dati, rimasti orfani di un operatore di “riscatto”.
Il motore che guida il ransomware Haron, secondo S2W Lab, è Thanos, un ransomware separato che esiste almeno dal 2019. Haron è stato sviluppato utilizzando un builder Thanos pubblicato di recente per il linguaggio di programmazione C#.
Jim Walter, un ricercatore senior sulle minacce presso la società di sicurezza SentinelOne, ha dichiarato in un messaggio di aver individuato quelle che sembrano somiglianze con Avaddon in un paio di campioni che ha recentemente iniziato ad analizzare. Ha detto che presto ne avrebbe saputo di più.
Il secondo gruppo è BlackMatter (da non confondere don DarkMatter, un documento pubblicato da WikiLeaks nello scandalo Vault 7 del 2017 che coinvolgeva gli strumenti di Hacking della CIA).
Il gruppo sta attualmente reclutando affiliati (collaboratori) tramite annunci pubblicati su due forum di criminalità informatica, i conosciuti forum Exploit e XSS.
Sebbene gli annunci per le operazioni di ransomware siano stati banditi sui due forum da maggio, il gruppo BlackMatter non sta pubblicizzando direttamente la sua offerta Ransomware-as-a-Service (RaaS) ma ha pubblicato annunci per il reclutamento di “broker di accesso iniziale”, un termine usato per descrivere gli individui con accesso a reti aziendali violate.
I broker di accesso, sono quella parte dell’organizzazione RaaS che compromette le aziende e rivende le informazioni per l’accesso agli operatori delle RaaS, in modo da velocizzare la penetrazione all’interno dei loro sistemi. Se vuoi saperne di più leggi il funzionamento della RaaS in un nostro articolo.
Post di BlackMatter per la richiesta ai broker di accesso
Secondo gli annunci della cyber-gang, BlackMatter è interessata a lavorare con broker che possono concedergli l’accesso alle reti aziendali apicali, per aziende che hanno un fatturato di 100 milioni di dollari all’anno o più.
Secondo la banda di BlackMatter, le reti devono avere tra 500 e 15.000 host ed essere situate negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada o in Australia.
Il gruppo BlackMatter afferma di essere disposto a pagare fino a 100.000 dollari per un accesso esclusivo e funzionante a questo genere di reti di alto valore.
Il gruppo si vantava di avere la capacità di crittografare diverse versioni e architetture del sistema operativo. Ciò include sistemi come:
Proprio come la maggior parte delle gang di ransomware di alto livello oggi, BlackMater gestisce anche un sito web sul dark web, chiamato “leak site”, dove pubblicherà i dati che rubano alle loro vittime se l’azienda hackerata non accetta di pagare il riscatto.
Questo sito è ad oggi vuoto, a conferma che il gruppo BlackMatter è stato lanciato solo questa settimana e non ha ancora effettuato alcuna intrusione.
In una sezione di questo sito Web, il gruppo BlackMatter elenca anche uno serie di obiettivi che non intendono attaccare.
Questi saranno:
In linea con la lista di Biden.
La banda BlackMatter ha riportato anche che se una vittima delle sopraindicate verrà infettata per sbaglio, provvederà a decrittografare i propri dati gratuitamente.
Questa sezione è stranamente simile a una sezione che era precedentemente disponibile sul sito delle fughe dei dati della banda Darkside, che ha cessato le operazioni dopo un attacco all’operatore di oleodotti statunitense Colonial.
Gli analisti di Recorded Future, che hanno individuato l’infrastruttura di questo nuovo gruppo all’inizio di questa settimana , hanno dichiarato che, sulla base delle prove osservate finora, ritengono che ci sia una connessione tra BlackMatter e l’ex gruppo Darkside, sebbene questa connessione sia ancora oggetto di indagine.
Fonti
https://medium.com/s2wlab/quick-analysis-of-haron-ransomware-feat-avaddon-and-thanos-1ebb70f64dc4
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...
Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...