Redazione RHC : 6 Settembre 2021 06:53
Un robot autonomo progettato per aiutare ad eliminare i cattivi comportamenti pubblici si è fatto strada nel cuore di Singapore. Chiamato Xavier, pattuglierà il quartiere di Toa Payoh Central come parte di una sperimentazione di tre settimane a partire da domenica 5 settembre.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Due di questi robot saranno alla ricerca di venditori ambulanti illegali, fumatori nelle aree vietate, motociclisti e scooter elettrici erranti sui sentieri e assembramenti che superano gli attuali limiti sulle dimensioni dei gruppi.
Con telecamere che hanno un campo visivo a 360 gradi e che possono vedere al buio, il robot sarà in grado di avvisare i funzionari pubblici in tempo reale come supporto per la rilevazione di “comportamenti sociali indesiderati”, hanno affermato le autorità.
Sarà inoltre in grado di visualizzare messaggi che educano il pubblico contro tali comportamenti.
Questa è la prima volta che un robot autonomo viene utilizzato per pattugliare e sorvegliare un’area pubblica ad alto traffico pedonale per migliorare la salute e la sicurezza pubblica, hanno affermato le cinque agenzie pubbliche coinvolte nel progetto congiunto.
Le agenzie sono la Home Team Science and Technology Agency (HTX), la National Environment Agency, la Land Transport Authority (LTA), la Singapore Food Agency e l’Housing Board.
Ricordiamoci che in passato venne utilizzato sempre a Singapore il cane Spot della Boston Dynamics Spot, per pattugliare le strade alla ricerca di persone senza protezioni individuali contro il covid-19.
Hanno detto che Xavier, sviluppato da HTX in collaborazione con l’Agenzia per la scienza, la tecnologia e la ricerca, contribuirà a migliorare l’efficienza operativa e ridurre la manodopera necessaria per le pattuglie le strade a piedi.
Ciò è particolarmente vero per le operazioni ad alta intensità come la sorveglianza dei venditori ambulanti illegali.
Questi instancabili “pattugliatori” sono stati utilizzati anche per imporre il distanziamento sociale in un dormitorio per lavoratori stranieri e in una struttura di quarantena del governo.
Le agenzie hanno affermato che Xavier è dotato di diversi sensori in modo da poter evitare ostacoli sia fissi che dinamici, come pedoni e veicoli, lungo il suo percorso.
Il percorso è configurato in anticipo.
Può trasmettere immagini e video ad un centro di comando e controllo, dove i funzionari pubblici sono in grado di monitorare e controllare più robot.
Gli agenti possono rispondere da remoto tramite l’interfono bidirezionale di Xavier o utilizzando messaggi audio preregistrati.
I dati raccolti da Xavier vengono inoltre inseriti in un sistema di analisi video sviluppato da HTX che può aiutare i funzionari pubblici a ottenere informazioni migliori e ad attivare risorse aggiuntive se necessario.
Lo scopo della prova di tre settimane è raccogliere dati per migliorare la capacità del sistema di analisi video di identificare comportamenti indesiderati e mettere a punto eventuali strategie.
Ma i robot saranno utilizzati principalmente per scopi educativi piuttosto che per scopi di repressione durante il periodo di prova, hanno affermato le agenzie. Saranno dispiegati su due percorsi giornalieri tranne il sabato, dalle 8:00 alle 10:00, dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00.
I robot hanno un limite di velocità massimo di 5 km/h e possono durare dalle quattro alle cinque ore con una carica completa. Il direttore del centro di competenza per la robotica, l’automazione e i sistemi non presidiati di HTX, Cheng Wee Kiang, ha dichiarato:
“Con Xavier, siamo in grado di moltiplicare i team delle agenzie ottenendo una maggiore efficienza operativa su un’unica piattaforma robotica. Questa sinergia consente alle agenzie governative di costruire un forte ecosistema ops-tech e continuare a migliorare la salute e la sicurezza pubblica”.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006