Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il 23 Giugno esce “Byte the silence”! Il IV episodio sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber e sarà gratuito

Redazione RHC : 16 Giugno 2025 09:26

Roma 16/06/2025 – Red Hot Cyber annuncia con orgoglio l’uscita del quarto episodio del fumetto BETTI-RHC, dal titolo “Byte the Silence”, un’opera che ha un obiettivo fondamentale: sensibilizzare bambini, ragazzi e adulti ed insegnanti sul devastante fenomeno del cyberbullismo.

Viviamo in un’epoca in cui la connessione digitale ha abbattuto molte barriere, ma ha anche dato forma a nuove forme di solitudine e violenza. Il cyberbullismo è una di queste: una minaccia silenziosa che agisce nel buio delle chat, nei commenti di scherno, nelle umiliazioni pubbliche che non lasciano lividi visibili, ma ferite profonde. “Byte the Silence” nasce per dare voce a tutti quei ragazzi che non riescono a farsi sentire. È un’opera che vuole andare oltre la narrazione, per diventare uno strumento di consapevolezza, un’occasione per educare, riflettere e agire.

Red Hot Cyber ha scelto di realizzare questo fumetto non solo come opera creativa, ma come gesto di responsabilità, di ascolto e di speranza. Un impegno concreto che vogliamo condividere con genitori, insegnanti, ragazzi e istituzioni. Per questo motivo, “Byte the Silence” sarà diffuso in formato elettronico a titolo completamente gratuito per uso personale scaricabile dalla nostra Academy online, per incentivarne la massima diffusione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Perché crediamo che solo unendo le forze possiamo davvero spezzare il silenzio e combattere, insieme, il cyberbullismo.

Scarica gratuitamente Byte The Silence, il fumetto gratuito sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber accedendo alla nostra Academy. Solo per uso personale.

“Byte the silence”. 60 tavole sul cyberbullismo, per riflettere ed agire

Frutto dell’impegno e della creatività del gruppo Arte di RHC, questo episodio della graphic novel BETTI-RHC, arrivato al quarto episodio, non è solo un fumetto: è un grido di allarme, un invito all’ascolto. Dove le parole scritte possono ferire più di quelle pronunciate, “Byte the Silence” si fa portavoce delle vittime, dei silenzi che nessuno ha ascoltato e delle ferite invisibili che il bullismo online continua a infliggere.

Nell’introduzione al fumetto, Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, sottolinea con forza la gravità della situazione: “Il cyberbullismo è uno dei fenomeni più gravi e subdoli che affliggono oggi i nostri ragazzi. Non è solo una bravata online, ma un vero e proprio crimine che può causare danni psicologici devastanti, spesso irreparabili. Non possiamo più permetterci di sottovalutarlo.”

Brolli richiama l’attenzione di genitori, insegnanti ed educatori, ribadendo la loro responsabilità nel vigilare e intervenire: “È fondamentale che genitori, docenti e figure educative vigilino attentamente sul comportamento digitale dei ragazzi, che li supportino e che intervengano sin dai primi segnali, per evitare che episodi di violenza verbale, derisione, umiliazione e isolamento si trasformino in tragedie.”

Scarica gratuitamente Byte The Silence, il fumetto gratuito sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber accedendo alla nostra Academy. Solo per uso personale.

Dedicato a tutte le vittime del cyberbullismo

E proprio per evitare altre tragedie, Byte the Silence è dedicato a tutte le vittime del bullismo e del cyberbullismo.

A chi, come Carolina Picchio, si è tolta la vita a 14 anni dopo la diffusione di un video umiliante online. A Michele Ruffino, 17 anni, che ha lasciato una lettera straziante prima di suicidarsi, stanco delle offese e dell’emarginazione. A Alessandro di Gragnano, 13 anni, che si è lanciato dal balcone dopo giorni di minacce e prese in giro nelle chat. E a tanti, troppi altri, in Italia e nel mondo, che non hanno trovato ascolto, comprensione o aiuto in tempo.

“Questi non sono solo casi di cronaca: sono ferite aperte che ci obbligano tutti quanti a riflettere e ad agire.” – prosegue Brolli. Il cyberbullismo non è impunito. Con la Legge n. 71 del 29 maggio 2017, l’Italia ha introdotto strumenti concreti e severi per contrastarlo: tra questi, l’ammonimento del Questore per i minori e la possibilità, per genitori e tutori, di chiedere la rimozione immediata dei contenuti offensivi.

“Dobbiamo agire prima che il danno sia fatto. È fondamentale insegnare ai ragazzi a usare internet e i social in modo responsabile. Educare non è spaventare, ma dare gli strumenti per usare internet in modo sicuro, riconoscendo i pericoli e sapendo come affrontarli” riporta Daniela Farina, filosofo e Psicologo del team di Red Hot Cyber che ha realizzato i messaggi di consapevolezza all’interno del fumetto. “Non bisogna mai stare a guardare e non bisogna mai aver paura di chiedere aiuto. E per questo non essere complici o condividere qualcosa di brutto come chiedere aiuto se un amico o un compagno è vittima di cyberbullismo è fondamentale! Un fumetto può mostrare come trovare il coraggio di parlare porti all’aiuto e alla fine dell’isolamento. Ogni vignetta del fumetto può salvare una vita!”

Ma la legge da sola non basta. Serve consapevolezza, serve educazione digitale, servono strumenti che parlino il linguaggio dei ragazzi. Ed è proprio questo che vuole essere il fumetto di BETTI: un mezzo diretto, empatico e visivo per far capire quanto possa essere doloroso un commento, quanto possa essere letale una risata fuori posto, quanto possa essere distruttivo il silenzio.

“Perché un like può ferire. Una risata può uccidere. E il silenzio può distruggere.” – conclude Brolli.

Scarica gratuitamente Byte The Silence, il fumetto gratuito sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber accedendo alla nostra Academy. Solo per uso personale.

Parole, Colore, Fumetti, Carta e Consapevolezza è la chiave di volta

In questo contesto, la trama e la sceneggiatura si trasformano in un potente strumento di consapevolezza, con l’obiettivo di far comprendere attraverso il disegno che il cyberbullismo non si affronta da soli: si combatte insieme, unendo le forze per un fine comune. Andrea Gioia Lomoro, sceneggiatore storico della serie Betti-RHC ha riportato: “Scrivo per raccontare. Ma è nel momento in cui qualcuno legge, ascolta e comprende davvero, che le parole che ho usato trovano senso.
Byte the Silence parla di cyberbullismo. Ed è per questo che deve viaggiare, arrivare ovunque, senza barriere.
Se credi nel potere delle storie, scaricala. Diffondila. Falla arrivare dove serve.
È questo – in fondo – il motivo per cui io scrivo.”

“Trasmettere un messaggio così forte attraverso un fumetto è un modo non convenzionale ma estremamente efficace per arrivare al cuore delle persone” – afferma Andrea Canolintas, disegnatore e fumettista del team Red Hot Cyber. “Il fumetto da sempre è un linguaggio inequivocabile, capace di veicolare un messaggio che rimanga impresso attraverso parole e immagini, arrivando a toccare corde della sensibilità delle persone con un segno indelebile. In questa storia il messaggio è troppo forte per non essere ascoltato. Se sei un bullo, non rimarrai impunito a lungo, se sei la vittima, non sei solo. Se sei nel mezzo, non restare in silenzio”.

Scarica gratuitamente Byte The Silence, il fumetto gratuito sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber accedendo alla nostra Academy. Solo per uso personale.

23 Giugno uscirà Byte The Silence. Un fumetto gratuito per un uso personale

Vista l’importanza del messaggio che Red Hot Cyber vuole trasmettere, l’intero episodio sarà reso disponibile gratuitamente in formato PDF per uso personale, scaricabile dalla nostra Academy online. Il lancio è previsto per lunedì 23 di giugno.

Per le aziende, organizzazioni o enti che desiderano utilizzarlo in ambito formativo, comunicativo o promozionale è necessaria una licenza d’uso e può essere richiesta alla casella di posta elettronica [email protected]

Il cyberbullismo è una piaga invisibile che abita il mondo digitale, dove spesso le persone non si guardano negli occhi e non percepiscono il dolore dell’altro. Ma anche dietro uno schermo, le parole hanno un peso. E possono schiacciare.

È tempo di rompere il silenzio. Di difendere chi non ha voce.
Di essere umani, anche nel mondo digitale
!

Scarica gratuitamente Byte The Silence, il fumetto gratuito sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber accedendo alla nostra Academy. Solo per uso personale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...