Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il codice di Babuk ransomware è stato pubblicato sul forum XSS.

Redazione RHC : 4 Settembre 2021 15:59

Il codice sorgente completo del programma ransomware Babuk (Babyk), ampiamente noto dopo l’attacco al dipartimento di polizia di Washington DC, è stato pubblicato sul forum dei black hacker in lingua russa XSS .


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo le informazioni pubblicate sul forum, il codice sorgente del programma di crittografia Babuk è stato caricato direttamente dal suo sviluppatore. Il giovane ha detto che era malato di cancro e che non aveva molto da vivere.

    Gli specialisti del team vx-underground sono stati i primi a notare la “perdita”. Secondo un post su Twitter, probabilmente pubblicato da uno dei presunti sviluppatori di Babuk.

    Il file pubblicato contiene vari progetti di Visual Studio Babuk per VMware ESXi, NAS e Windows.

    La cartella Windows contiene il codice sorgente completo per l’encryptor Windows, un decryptor e un generatore di chiavi pubbliche e private.

    Tra le altre cose, la perdita include anche ransomware e decryptor per alcune vittime del gruppo ransomware.

    Gli esperti di Emsisoft e McAfee, che hanno analizzato il codice sorgente, hanno già confermato l’autenticità del codice.

    Ricordiamo che il ransomware Babuk è diventato noto all’inizio di quest’anno. Il malware ha attaccato attivamente le organizzazioni di tutto il mondo, chiedendo 60-85 mila dollari in bitcoin per recuperare i file decrittografati.

    Tra le sue vittime, in particolare, ci sono la catena di negozi Phone House per dispositivi mobili e uno dei principali produttori americani di sistemi di controllo delle armi PDI Group.

    Dopo l’attacco al dipartimento di polizia di Washington, gli sviluppatori hanno annunciato la cessazione delle attività. Nonostante ciò, dopo un po’ è apparsa una nuova versione del ransomware – Babuk V2, che è ancora funzionante.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...