Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 09:49

Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall’idea di spingersi oltre i limiti della tecnologia e della resistenza umana, a bordo di un piccolo mezzo che ha dimostrato di avere il cuore grande quanto la sua missione. Concludere questa avventura non è stato solo un traguardo sportivo, ma un simbolo della capacità di trasformare una sfida impossibile in una leggenda vivente e noi di Red Hot Cyber abbiano subito sposato l’idea di Matteo e Roberto.

Il viaggio è stato un susseguirsi di ostacoli e meraviglie: strade dissestate, confini complessi, notti fredde sotto le stelle e giornate interminabili in cui la meta sembrava lontanissima. Ogni chilometro percorso è stato una conquista, ogni problema meccanico una lezione di resilienza, ogni incontro con le persone lungo la strada un ricordo indelebile.

Il Cyberpandino non ha semplicemente viaggiato: ha intrecciato storie, culture ed emozioni lungo tutta la sua rotta.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Arrivare al traguardo è stato come vivere un sogno a occhi aperti. L’ultima tappa non è stata solo un punto geografico, ma un simbolo della forza di volontà e della passione che hanno alimentato questa impresa. Non c’erano scorciatoie, non c’era un percorso, ma solo la destinazione e la determinazione di dimostrare che anche un’idea folle può diventare realtà quando viene portata avanti con coraggio e creatività.

Ora, però, comincia una nuova sfida: tornare indietro. Perché se l’andata è stata un’avventura verso l’ignoto, il ritorno rappresenta la prova della vera forza. Non si tratta soltanto di ripercorrere le stesse strade, ma di affrontare ancora una volta i chilometri con la consapevolezza che la missione principale è stata completata. È il momento di guardare al viaggio non più come a una sfida, ma come a un racconto già inciso nella memoria collettiva.

Il Mongol Rally ha messo alla prova uomini e mezzi, ma soprattutto ha rivelato quanto grande possa essere lo spirito umano quando incontra l’imprevedibilità della strada. Il Cyberpandino ha dimostrato che la grandezza non risiede nella potenza dei motori o nella perfezione della tecnologia, ma nella capacità di non arrendersi mai, di saper sorridere anche quando tutto sembra remare contro.

E così la missione si conclude, con il cuore pieno e la strada ancora davanti.

Il Cyberpandino ha scritto una pagina epica, un’ode alla follia positiva che trasforma il viaggio in leggenda.

Non importa quanto lungo sarà il ritorno: ciò che conta è che la bandiera è stata piantata e il traguardo conquistato. Questa non è stata solo un’avventura, ma una dichiarazione al mondo intero: che anche i sogni più assurdi, se guidati con passione, possono diventare storia e realtà.

Di seguito la lettera consegnata al traguardo ai partecipanti.

Hai fatto centro, e il Rally è davvero iniziato. Sono già due cose meravigliose.

È stato estremamente divertente vedervi tu e le vostre piccole belve navigare fino alla fine del pianeta. E vedere che lo spirito dell’Avventurista scorre ancora forte nelle vene di questa follia, dopo tutti questi anni, è meraviglioso. Non mi sorprende. Ancora una volta.

Il Mongol Rally è un’impresa davvero sanguinosa, e senza sembrare uno di quei tizi sdolcinati che lavorano in una stanza di meditazione circondata da candele, è un viaggio di cui parlerai con nostalgia per il resto dei tuoi giorni. Con un po’ di fortuna, annoiando a morte chiunque ti ascolti.

Spero che tu ti sia goduto ogni momento. E, prima o poi, anche i momenti di merda – quando hai rotto un semiasse in mezzo al nulla, o quando hai bucato tutte e quattro le gomme in una giornata sola, o quando sei rimasto bloccato tra due posti di frontiera senza poter andare né avanti né indietro, o quando hai perso il passaporto – diventeranno i momenti migliori. Certamente meglio di “Ehi, ci siamo seduti su un’autostrada e abbiamo attraversato l’intera via senza che succedesse assolutamente nulla”. Non è proprio un gran aneddoto da raccontare al pub.

La vita normale può sembrare un bel colpo basso dopo aver completato qualcosa di così enorme. Quindi la domanda che devi farti ora è: qual è il prossimo passo?

Ti lascio riflettere su questo mentre ti godi la gloria dell’essere un veterano del Mongol Rally. Grazie per averne fatto parte. Siamo orgogliosi di averti con noi. Qui c’è la tua toppa ufficiale dell’evento. Oltre a rendere infinitamente più cool qualsiasi cosa ci sia attaccata (soprattutto te), è garantito che ti terrà in vita per sempre. Forse. Deve essere indossata in ogni occasione da ora in avanti.

Saluti,
Firmato Tom

Tom
Fondatore degli Adventurists e capo delle lettere insolitamente ispiratrici

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...