Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 10:09
In un’intervista a Bloomberg, il fondatore di Anduril, Palmer Luckey, ha confermato le voci secondo cui il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti prevede di utilizzare l’innovativo drone Roadrunner dell’azienda nel 2024.
Questo drone a decollo e atterraggio verticale (VTOL), alimentato da un jet, controllato dall’intelligenza artificiale, è un prodotto pionieristico nel settore dei droni. Funziona come un intercettore aereo che può tornare alla base se manca il bersaglio o se la missione viene annullata.
Anduril descrive il Roadrunner come un “veicolo aereo senza pilota multiruolo” in grado di abbattere missili o altri droni ed eseguire missioni di ricognizione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo drone lungo 1,8 metri può decollare e atterrare verticalmente ed esplode come un missile teleguidato quando colpisce un bersaglio. Se fallisce, può tornare al punto di lancio originale, paragonandolo a un boomerang. Alcuni media lo hanno definito un “drone killer”, mentre altri lo hanno definito “una nuova combinazione di un drone AI, una bomba e un boomerang”.
Sebbene Bloomberg abbia riportato pochi dettagli sui piani del Dipartimento della Difesa di schierare il drone l’anno prossimo, Palmer era fermamente convinto che il Dipartimento della Difesa avrebbe presto lanciato Roadrunner.
Palmer Luckey ha sottolineato l’importanza di sviluppare tecnologie in grado di affrontare le sfide militari nel prossimo futuro.
“Il nostro obiettivo è garantire che le tecnologie su cui stiamo lavorando oggi siano pronte per un potenziale conflitto nella regione del Pacifico entro il 2027. Prevediamo che a questo punto la Cina potrebbe intraprendere azioni attive per vari motivi, anche in relazione a Taiwan, che è fondamentale per l’economia globale”, ha affermato.
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006