Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 10:09
In un’intervista a Bloomberg, il fondatore di Anduril, Palmer Luckey, ha confermato le voci secondo cui il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti prevede di utilizzare l’innovativo drone Roadrunner dell’azienda nel 2024.
Questo drone a decollo e atterraggio verticale (VTOL), alimentato da un jet, controllato dall’intelligenza artificiale, è un prodotto pionieristico nel settore dei droni. Funziona come un intercettore aereo che può tornare alla base se manca il bersaglio o se la missione viene annullata.
Anduril descrive il Roadrunner come un “veicolo aereo senza pilota multiruolo” in grado di abbattere missili o altri droni ed eseguire missioni di ricognizione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Questo drone lungo 1,8 metri può decollare e atterrare verticalmente ed esplode come un missile teleguidato quando colpisce un bersaglio. Se fallisce, può tornare al punto di lancio originale, paragonandolo a un boomerang. Alcuni media lo hanno definito un “drone killer”, mentre altri lo hanno definito “una nuova combinazione di un drone AI, una bomba e un boomerang”.
Sebbene Bloomberg abbia riportato pochi dettagli sui piani del Dipartimento della Difesa di schierare il drone l’anno prossimo, Palmer era fermamente convinto che il Dipartimento della Difesa avrebbe presto lanciato Roadrunner.
Palmer Luckey ha sottolineato l’importanza di sviluppare tecnologie in grado di affrontare le sfide militari nel prossimo futuro.
“Il nostro obiettivo è garantire che le tecnologie su cui stiamo lavorando oggi siano pronte per un potenziale conflitto nella regione del Pacifico entro il 2027. Prevediamo che a questo punto la Cina potrebbe intraprendere azioni attive per vari motivi, anche in relazione a Taiwan, che è fondamentale per l’economia globale”, ha affermato.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...