Stefano Gazzella : 31 Marzo 2023 13:36
Il Garante Privacy blocca ChatGPT: fra i motivi del provvedimento emesso, l’assenza di una base giuridica per l’addestramento degli algoritmi, l’adeguatezza delle informazioni fornite agli interessati, la mancanza di un filtro per la verifica dell’età, l’inesattezza del trattamento dei dati personali in quanto non corrispondenti al dato reale. Per questi motivi e la potenziale violazione degli artt. 5, 6, 8, 13 e 25 GDPR è stata disposta in via d’urgenza la limitazione provvisoria, del trattamento dei dati personali degli interessati stabiliti nel territorio italiano nei confronti di OpenAI e l’apertura di un’istruttoria a riguardo.
La società destinataria del provvedimento adesso ha l’obbligo di comunicare entro 20 giorni le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, al fine di non esporsi ad una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo.
Come avevamo segnalato su RHC, la politica a tutela dei minori era limitata ad una dichiarazioni di intenti che giaceva solamente dei termini e condizioni d’uso che ne riservano l’impiego a soggetti di almeno 13 anni. E come ha rilevato il Garante, il servizio veniva però presentato con “l’assenza di qualsivoglia filtro per la verifica dell’età degli utenti esponga i minori a risposte assolutamente inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza.“.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Insomma: soltanto adesso che il Garante Privacy blocca ChatGPT i più ne parlano. Ma noi avevamo sollevato la questione in un periodo in cui l’onda lunga degli entusiasmi fin troppo facili aveva promosso impieghi diffusi. Che hanno offuscato una questione giuridica tutt’altro che di secondaria importanza.
O forse prima non conveniva esporsi più di tanto.
Chissà. Misteri dei facili tecnoentusiasami.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006