Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche il Cybercrime ha un Cuore! Il Malware CryptVPN estorce i soldi ai Pedofili!

Redazione RHC : 8 Maggio 2024 07:39

I ricercatori hanno scoperto una campagna dannosa che prende di mira le persone che cercano attivamente materiale pedopornografico online. Gli operatori di malware CryptVPN estorcono denaro ai pedofili.

Gli hacker cercano già da tempo, a modo loro, di combattere la diffusione della pornografia infantile. Vari malware e ransomware destinati ai pedofili hanno iniziato a comparire negli anni 2010. Ad esempio, uno dei primi ransomware di questo tipo, Anti-Child Porn Spam Protection (ACCDFISA), inizialmente era un normale locker che bloccava il desktop di Windows e nelle versioni successive effettuava anche la crittografia dei file.

Ricordiamo ad esempio anche l’attacco di alto profilo contro l’host della darknet Freedom Hosting II, avvenuto nel 2017. Successivamente sono stati compromessi 10.613 siti .onion, l’attacco ha colpito il 15-20% dell’intera darknet e gli hacker hanno dichiarato che si trattava di una vendetta per la massiccia pubblicazione di materiale pedopornografico.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Come scrive ora Bleeping Computer , la settimana scorsa il ricercatore di sicurezza informatica MalwareHunterTeam ha scoperto un file eseguibile campione del malware CryptVPN, che prende di mira i pedofili.

    Dopo aver studiato il malware, i ricercatori sono giunti alla conclusione che gli hacker hanno creato un sito web speciale spacciato per UsenetClub, un servizio in abbonamento che presumibilmente fornisce l’accesso a immagini e video Usenet senza censura. Purtroppo oggigiorno Usenet è considerata una fonte molto nota di pornografia infantile.

    Il falso sito offre tre livelli di abbonamento. Sono disponibili due abbonamenti a pagamento che vanno da 69,99 dollari al mese a 279,99 dollari all’anno, più una terza opzione che pretende di fornire accesso gratuito, ma richiede l’installazione del software gratuito CryptVPN e l’utilizzo per l’accesso.

    Se un utente scarica l’archivio CryptVPN.zip dal sito, al suo interno troverà un collegamento CLICCA-QUI-PER-INSTALLARE, che in realtà è un file eseguibile PowerShell.exe con argomenti per scaricare il file eseguibile CryptVPN.exe, salvandolo in C:\Windows\Tasks.exe e successiva esecuzione.

    Il file eseguibile del malware è confezionato in UPX, ma una volta decompresso contiene una stringa PDB, che indica che l’autore stesso ha chiamato il malware PedoRansom. I ricercatori scrivono che non c’è nulla di straordinario nel programma in sé: cambia solo lo sfondo del desktop della vittima con un messaggio di estorsione e lascia una richiesta di riscatto simile nel file README.TXT.

    “Stavi cercando materiale relativo allo sfruttamento minorile e/o agli abusi sessuali. Sei stato così stupido da essere stato hackerato”, si legge nel messaggio. “Abbiamo raccolto informazioni su di te e ora devi pagarci un riscatto, altrimenti la tua vita è finita.”

    La nota prosegue dicendo che la persona deve pagare 500 dollari all’indirizzo Bitcoin bc1q4zfspf0s2gfmuu8h5k0679sxgxjkd7aj5e6qyl entro dieci giorni, altrimenti le sue informazioni verranno divulgate. Finora da questo indirizzo sono stati ricevuti solo 86 dollari e i ricercatori dubitano che gli operatori CryptVPN saranno in grado di “guadagnare” molto di più.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...