Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 16:56
Ne avevamo parlato diverse volte di come la robotica, assieme all’intelligenza artificiale, stia “armando” nuove tecnologie che ci porteranno inevitabilmente verso una guerra autonoma, fatta di droni e robot, con conseguenze etiche disastrose.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa notizia è come l’incubo di un amante della fantascienza: il concetto di un nuovo robot da combattimento che è stato presentato a una conferenza della US National Defense Industry Association.
Il nuovo sistema di combattimento si basa sul cane robotico Vision 60 di Ghost Robotics, che è simile al robot Spot di Boston Dynamics.
Nell’esercito americano è già utilizzato per operazioni regolari: basi di guardia e pattugliamento di aree pericolose come le paludi.
Il robot a quattro zampe Vision 60 è equipaggiato con armi personalizzate realizzate dagli esperti di armi leggere Sword International. SPUR o “Fucile senza pilota per usi speciali” è progettato per essere montato su una varietà di piattaforme robotiche.
Ha uno zoom ottico 30x, una termocamera per il targeting al buio e una portata effettiva di 1,2 km. Il robot è in grado di percorrere 12,5 km con una singola carica a una velocità di 7,2 km/h e può sparare da una distanza di 1,2 km in qualsiasi momento della giornata.
I Robot possono resistere a temperature da -40 a +55 gradi, possono funzionare in condizioni di pioggia e di nebbia. Il veicolo è previsto per essere utilizzato dalle forze per le operazioni speciali degli Stati Uniti.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006