Redazione RHC : 30 Maggio 2020 13:38
La scorsa settimana, la società di sicurezza #ImmuniWeb ha rilasciato un nuovo strumento #gratuito per #monitorare e misurare l’#esposizione di un’organizzazione anche sul #DarkWeb.
Per migliorare il processo decisionale per i professionisti della #sicurezza #informatica, lo strumento esegue la scansione dei mercati di Dark Web, dei #forum di #hacking e delle risorse del clear web come #Pastebin o #GitHub per fornire uno schema classificato dei dati offerti in vendita o trapelati.
Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare una ricerca Dark Web è inserire il tuo nome di dominio.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
ImmuniWeb afferma che la sua tecnologia AI di #Deep #Learning è in grado di distinguere e rimuovere duplicati e documenti falsi, fornendo ai propri clienti dati fruibili e con un punteggio di rischio.
Nel suo comunicato stampa, ImmuniWeb menziona anche che fornisce massima visibilità su 30 miliardi di credenziali afferenti a collection di #databreach e fornisce dettagli tecnici completi sulle campagne di #phishing, violazioni del marchio ed altro ancora.
Sicuramente da provare.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #databreach #osint
https://www.immuniweb.com/radar/
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...