Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
UtiliaCS 320x100
Joe Biden emette un Ordine Esecutivo per ridurre i rischi relativi alle Intelligenze Artificiali

Joe Biden emette un Ordine Esecutivo per ridurre i rischi relativi alle Intelligenze Artificiali

Redazione RHC : 31 Ottobre 2023 16:09

Joe Biden, l’attuale presidente degli Stati Uniti D’America sta cercando di ridurre i rischi legati all’intelligenza artificiale (AI) che può generare in un prossimo futuro. Tutto questo si è trasformato di un nuovo ordine esecutivo che è stato emesso nella giornata di ieri dalla Casa Bianca.

Biden ha detto: “Per realizzare la promessa dell’intelligenza artificiale ed evitare i rischi, dobbiamo governare questa tecnologia. Nelle mani sbagliate l’intelligenza artificiale può rendere più facile per gli hacker sfruttare le vulnerabilità del software che fa funzionare la nostra società.”

Pertanto ha richiesto agli sviluppatori AI che creano sistemi di sicurezza nazionale, economia, salute, ecc… di collaborare co il governo degli Stati Uniti. Sarà quindi necessaria la condivisione dei test di sicurezza svolti dalle aziende con il governo, prima della diffusione pubblica.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La mossa è l’ultimo passo dell’amministrazione per definire i parametri relativi all’intelligenza artificiale. Questo perché l’IA sta ottenendo rapidi guadagni in capacità e popolarità in un ambiente di regolamentazione molto limitato. L’ordinanza ha suscitato risposte contrastanti da parte dell’industria e dei gruppi commerciali.

Inoltre, c’è la necessità di stabilire da parte delle agenzie statunitensi dei nuovi standard per affrontare rischi chimici, biologici, radiologici, nucleari e di sicurezza informatica.

Recentemente la Cina ha ha pubblicato una proposta di requisiti di sicurezza per le aziende che forniscono servizi di intelligenza artificiale generativa. Inoltre ha definito delle soglie di usabilità dei prodotti che possono contenere fino ad un massimo del 5% di output dannosi.

Drew Bagley, VP & Counsel, Privacy and Cyber Policy di CrowdStrike ha riportato: “Troviamo incoraggiante il fatto che il nuovo ordine esecutivo spinga verso principi comuni di intelligenza artificiale (AI).  L’IA ha da tempo trasformato la tecnologia moderna, ma i recenti sviluppi hanno abbassato la barriera d’ingresso sia per gli innovatori che per gli avversari. Ciò è particolarmente vero nel campo della sicurezza informatica, dove i difensori devono affidarsi all’IA per rilevare e prevenire i cyberattacchi su scala, in un’epoca dominata da attacchi senza malware e da exploit zero-day.  Gli avversari continuano a manifestare interesse nello sfruttare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per muoversi più rapidamente e scalare le proprie operazioni. Oltre ai cyberattacchi, in vista delle elezioni del 2024, le campagne di disinformazione guidate dall’IA sono particolarmente preoccupanti per il nostro settore e le stiamo osservando da vicino. In definitiva, è fondamentale che l’IA possa e debba essere sfruttata in modo responsabile. L’interfaccia in linguaggio naturale degli attuali LLM (Large Language Model) ha il potenziale per rendere i ruoli e le responsabilità della cybersecurity più ampiamente accessibili. Questo contribuisce a colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity e a migliorare i tempi di risposta, in modo che i difensori possano stare davanti agli avversari – incrementando la sicurezza proattiva in tutte le organizzazioni e le agenzie. Ecco perché investire nell’innovazione responsabile dell’IA è più che mai fondamentale”.

Il nuovo ordine va oltre gli impegni volontari assunti all’inizio di quest’anno da società di intelligenza artificiale come OpenAI, Alphabet GOOGL.O e Meta Platform. Ora occorre un reale cambio di passo all’interno della produzione di una tecnologia che sta sfuggendo di mano.

Scrittori e artisti visivi di spicco hanno intentato numerose cause legali accusando le aziende che producono AI di furto. Le aziende tecnologiche sostengono che il loro utilizzo dei contenuti è protetto dalla dottrina del “fair use” della legge statunitense sul copyright.

Ricordiamo anche che maggio, Samuel Harris CEO di OpenAI si è recato al Senato a Washington, DC, con un appello urgente ai legislatori. Altman ha detto: create regolamenti ponderati che abbraccino la potente promessa dell’intelligenza artificiale – Mitigando contemporaneamente il rischio di superare l’umanità.” 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...