Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Fortinet 320x100px
Kim Jong-un laureato in Phishing! Gli Hacker Nord-Coreani di Kimsuky attaccano le organizzazioni USA

Kim Jong-un laureato in Phishing! Gli Hacker Nord-Coreani di Kimsuky attaccano le organizzazioni USA

Redazione RHC : 5 Maggio 2024 20:29

Una dichiarazione congiunta della National Security Agency (NSA), del Federal Bureau of Investigation (FBI) e del Dipartimento di Stato americano avverte di una nuova minaccia informatica proveniente dalla Corea del Nord.

Gli esperti hanno scoperto che gli hacker nordcoreani inviano e-mail a varie organizzazioni statunitensi mascherandosi da aziende e identità legittime, aumentando il rischio di accesso illegale ai documenti e alle comunicazioni private degli obiettivi.

Va osservato che gli aggressori sfruttano le vulnerabilità nelle impostazioni delle policy DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting and Conformance), che consentono loro di nascondere i tentativi di ingegneria sociale durante la corrispondenza e-mail digitale. Questa tecnica viene utilizzata attivamente per raccogliere informazioni, comprese informazioni sugli eventi geopolitici e sulla politica estera degli oppositori.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attività identificata appartiene al gruppo nordcoreano Kimsuky (noto anche come APT43, Black Banshee, Emerald Sleet, Springtail, TA427 e Velvet Chollima), che è associato agli esperti alla General Intelligence Agency della RPDC ed è considerato un gruppo gemello del famoso Lazarus.

Secondo Proofpoint, Kimsuky ha iniziato a utilizzare questo metodo di attacco lo scorso dicembre, prendendo di mira esperti nei settori della politica estera, del disarmo nucleare e delle sanzioni. Gli hacker in genere intrattengono una lunga corrispondenza con i loro obiettivi, costruendo fiducia e utilizzando una varietà di alias che imitano esperti del mondo accademico, del giornalismo e della ricerca indipendente.

Come notato, in questa operazione sono stati utilizzati raramente metodi come malware o raccolta di credenziali: poiché gli hacker hanno estratto la maggior parte delle informazioni preziose durante la normale corrispondenza riservata.

In un caso sollevato dalle autorità statunitensi, un hacker si è presentato come un giornalista legittimo, richiedendo un’intervista con uno sconosciuto esperto di armi nucleari nordcoreano e offrendosi di rispondere utilizzando un indirizzo e-mail apparentemente personale che si è rivelato falso.

Per migliorare la protezione, alle organizzazioni statunitensi a rischio è stato consigliato di aggiornare le proprie politiche DMARC per garantire che i server di posta trattino eventuali messaggi sospetti come spam, oltre a segnalare tali incidenti di phishing.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...