Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
L’FBI irrompe negli uffici della PAX Technology. i suoi PoS utilizzati come dropper.

L’FBI irrompe negli uffici della PAX Technology. i suoi PoS utilizzati come dropper.

Redazione RHC : 28 Ottobre 2021 08:37

I funzionari del Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti hanno fatto irruzione nell’ufficio della Florida di PAX Technology, un produttore cinese di terminali PoS.

Secondo il giornalista Brian Krebs, le irruzioni sono legate ai rapporti sul possibile uso dei sistemi PAX per attacchi informatici alle organizzazioni degli Stati Uniti e in Europa.

PAX Technology è uno dei maggiori produttori di terminali di pagamento al mondo e un fornitore leader di soluzioni e servizi di trading. La società ha sede a Shenzhen, in Cina.

Secondo la stazione radio americana WOKV, l’FBI e il Department of Homeland Security hanno condotto perquisizioni presso il magazzino della PAX Technology a Jacksonville.

Gli investigatori hanno affermato che le perquisizioni sono state effettuate sulla base di un ordine del tribunale nell’ambito di un’indagine federale del Dipartimento della sicurezza interna con la partecipazione della direzione delle dogane e della protezione delle frontiere e del servizio investigativo criminale navale. L’FBI non ha commentato la situazione.

Secondo Krebs, citando fonti attendibili, l’FBI ha avviato un’indagine sul PAX dopo che un importante fornitore di servizi di pagamento statunitense ha attirato l’attenzione su strani pacchetti di rete provenienti dai terminali di pagamento dell’azienda. Come si è scoperto, i terminali PAX sono stati utilizzati come dropper di malware e come infrastruttura di controllo per organizzare attacchi e raccogliere informazioni.

PAX Technology non ha risposto alla richiesta di Brian Krebs sulla situazione.

Due importanti fornitori finanziari negli Stati Uniti e nel Regno Unito hanno già iniziato a rimuovere i terminali PAX dall’infrastruttura di pagamento, affermano le fonti.

“Le mie fonti dicono che ci sono delle prove tecniche per l’uso di questi terminali negli attacchi informatici. Le dimensioni dei pacchetti non corrispondono alle informazioni di fatturazione che dovrebbero inviare e non sono correlate alla telemetria che questi dispositivi dovrebbero visualizzare in caso di aggiornamento del software. La PAX ora afferma che l’indagine è motivata da motivi razziali e politici”

ha detto la fonte.

L’interlocutore di Krebs non ha fornito dettagli sull’insolita attività di rete che ha portato all’indagine dell’FBI.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...