Redazione RHC : 18 Giugno 2021 06:24
Le forze dell’ordine ucraine hanno annunciato l’arresto di sei sospetti presumibilmente collegati al famigerato gruppo ransomware Cl0p.
In collaborazione con investigatori sudcoreani e statunitensi, le autorità ucraine hanno perquisito 21 residenze a Kiev e nei dintorni, hanno sequestrato computer, smartphone e server e hanno recuperato l’equivalente di 184.000 dollari, ritenuti soldi ottenuti dai riscatti.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli arresti di Cl0p costituiscono una storia di successo fin troppo rara mentre la crisi del ransomware continua a crescere. Il gruppo ha accumulato diverse vittime di alto profilo dal 2019, tra cui la Stanford University Medical School, l’Università della California e il gigante dell’e-commerce sudcoreano E-Land.
Gli hacker sembrano collaborare o avere legami con altre organizzazioni di criminali informatici, tra cui il gruppo di crimini finanziari FIN11 e l’organizzazione di distribuzione di malware soprannominata TA505.
Il processo collaborativo delle forze dell’ordine che ha portato agli arresti, tuttavia, sottolinea che fermare la più ampia minaccia del ransomware, rimane oggi un sogno lontano.
L’Ucraina è stata disposta a fare la sua parte, ma se la Russia non farà lo stesso, ben poco cambierà.
La maggior parte degli attori di ransomware che hanno scatenato il caos negli ultimi mesi opera fuori dalla Russia, tra cui Ryuk, che ha portato a massicce ondate di hack negli Stati Uniti l’anno scorso, DarkSide , che ha abbattuto la Colonial Pipeline a maggio, e REvil, che ha recentemente colpito il fornitore di carne JBS e il fornitore di Apple, Quanta Computer.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato gli attori russi del ransomware, ma fa fatica a catturarli. E Putin ha affermato apertamente per anni, inclusa un’intervista del 2016 spesso citata con la NBC, che finché i criminali informatici non violano le leggi russe, non ha interesse a perseguire.
Come andrà a finire?
Biden e Putin troveranno un accordo per dare un importante giro di vite al crimine informatico collaborando assieme, evitando di erigere un nuovo “muro di berlino”?
Questo lo scopriremo solo nel prossimo e vicino futuro.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...